E proprio come in una piccola Siberia, il lago gelido che ha generato l'anticiclone termico viene agganciato da un anticiclone dinamico e trascinato verso ovest.
Entro stasera raggiungerà, stemperato, i Pirenei, attraverso forti venti di "Buran"
![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
In effetti erano anni che non si vedeva l'Anticiclone Russo così stazionario, ma soprattutto così possente anche!
I valori di pressione al suolo, tutt'ora elevati, la scorsa settimana hanno sfiorato i 1.060 hp!
Una cosa così, mi ha impressionato tantissimo perchè non me la ricordavo neppure!!
Mi chiedo come mai questo valore così alto
E poi, anche,. spero di non chierdere sciocchezze:
L'Alta pressione Russo-Siberiana, di fatto ha contribuito parecchio a far affluire aria gelida polare sul mediterraneo, convogliandola a sud come un grande nastro trasportatore?
Perchè la pressione dell'aria è alta sulla Russia, e non c'è una bassa pressione invece come di solito è accaduto in questi ultimi anni, e che avrebbe portato ugualmente freddo polare sull'Italia?
Qual'è la differenza che passa tra "Aria Artica" e " Aria Polare"? Mai compresa!!
Il VP si è di fatto fratturato anche questa volta, come accadde nel dicembre del 2009?
La causa, è sempre lo SW, cioè il riscaldamento degli strati più alti dell'atmosfera sul Polo Nord?![]()
Segnalibri