
Originariamente Scritto da
domenicix
le cose imnportanti sono altre e non ci sarebbe bisogno nemmeno di scriverlo, ma ne ho sentite a bizeffe di puntaliazzazioni, e allo stesso modo se ne ricevono e se ne fanno. D'altronde stiamo scrivendo in un forum meteo e non siamo fuori tema.
Forse non ti rendi conto di quante volte giustamente i forumisti hanno rivolto le loro considerazioni verso configurazioni meteorologiche guardando agli effetti complessivi per il continente europeo. Senza che fosse chiaro sempre se i thread fossero aperti per osservare ed analizzarne gli effetti solo sul territorio italiano o su tutta europa. Questo trhread è stato aperto per analizzare i dati relativi all'ondata di gelo e neve di questo 2012 riferito solo all'italia? Allora le anlisi che vi si fanno e le conclusioni a cui si perviene non posso che essere intrinsecamente limitate e parziali, in quanto non tengono conto della estensione complessiva dell'evento.
Alla fine stiamo dicendo tutti le stesse cose riguardo le differenze tra gli effetti delle ondate del '85 e 2012 sul territorio italiano, ma termini come locali e localismi sono fuori luogo per un'ondata gelida storica come questa.
Potevi usare termini più pertinenti all'evento che è accaduto. Per molto meno tantissimi sono stati tacciati di localismo italiano, di orticellismo, quindi questo discorso dovrebbe valere sempre, non a fasi alterne in base alle proprie preferenze quelle sì locali

Segnalibri