Pagina 7 di 16 PrimaPrima ... 56789 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 220

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: marzo 2012: tra rischi e prospettive

    Citazione Originariamente Scritto da BigWhite Visualizza Messaggio
    time_pres_HGT_ANOM_JFM_NH_2012.jpg

    Son soddisfazioni \as\
    ngulaa!


    mai come quest'anno i signori B&D docunt!

    Always looking at the sky.


  2. #2
    Vento fresco L'avatar di BigWhite
    Data Registrazione
    07/01/10
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2,381
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: marzo 2012: tra rischi e prospettive

    Citazione Originariamente Scritto da Adriano90 Visualizza Messaggio
    ngulaa!


    mai come quest'anno i signori B&D docunt!

    Non alla perfezione, dato che i 45-60 giorni di AO- non si sono verificati in maniera consecutiva. Tuttavia è stata molto utile per capire quando saremmo usciti dal periodo di rafforzamento del VP, quando i GM a 500hPa mostravano solo HP a oltranza e zonalità. Per la serie "l'esperienza non conta un caxxo, ci sono i GM che fanno tutto"
    fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
    Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!

  3. #3
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,723
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: marzo 2012: tra rischi e prospettive

    Ci sono ancora forzanti di natura teleconnettiva tuttavia controverse:
    GWO e MJO hanno segnato una battuta di arresto riposizionandosi rispettivamente in fase 0,5 e 2 indi poco attive sul wave train necessario a smuovere le dinamiche nel senso prospettato dai GM e ipotizzate ormai diversi giorni fa.
    Tuttavia si nota un progressivo incremento dell'AAM alle medio alte latitudini nord emisferiche (anche se rimane molto negativo a livello globale) che preluderebbe ad un netto cambio di marcia anche da parte della stessa GWO e una progressiva ripartenza da parte della Madden.
    Di per sè è un segnale di ripresa e di accorpamento del jet stream polare sul quale devono tuttavia poi incidere i processi convettivi a carico delle onde planetarie per evitare un aumento delle velocità zonali fine a sè stesso.

    gltotaam.sig.90day.gif
    Matteo



  4. #4
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: marzo 2012: tra rischi e prospettive

    Citazione Originariamente Scritto da BigWhite Visualizza Messaggio
    Non alla perfezione, dato che i 45-60 giorni di AO- non si sono verificati in maniera consecutiva. Tuttavia è stata molto utile per capire quando saremmo usciti dal periodo di rafforzamento del VP, quando i GM a 500hPa mostravano solo HP a oltranza e zonalità. Per la serie "l'esperienza non conta un caxxo, ci sono i GM che fanno tutto"
    si,considera però che si tratta di AO mediamente negativa

    mat,certo che il titolo è parecchio azzeccato alla luce dell'ultimo tuo intervento.

    Always looking at the sky.


  5. #5
    Vento fresco L'avatar di BigWhite
    Data Registrazione
    07/01/10
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2,381
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: marzo 2012: tra rischi e prospettive

    Citazione Originariamente Scritto da Adriano90 Visualizza Messaggio
    si,considera però che si tratta di AO mediamente negativa

    mat,certo che il titolo è parecchio azzeccato alla luce dell'ultimo tuo intervento.

    infatti, il mio dubbio è proprio questo. Non riesco a trovare la definizione esatta di B&D. Cmq il lavoro sulla stratosfera di MNW non parla di AO mediamente negativa, ma imho è così
    fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
    Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!

  6. #6
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: marzo 2012: tra rischi e prospettive

    grazie mille (per l'ennesima volta ) per il chiarimento!

    Always looking at the sky.


  7. #7
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,310
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: marzo 2012: tra rischi e prospettive

    Andrè, ma cosa mi dici del run 12 di gfs e, soprattutto, delle 144 h delle UKMO 12 ??

  8. #8
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,519
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: marzo 2012: tra rischi e prospettive

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Andrè, ma cosa mi dici del run 12 di gfs e, soprattutto, delle 144 h delle UKMO 12 ??
    Marco, sono nient'altro che una conferma alla fase di analisi della dinamica riportata quì....

    L'ultimo assalto del grande generale : un marzo forse da ricordare

    analisi della dinamica che a sua volta segue quella su base teleconnettiva che feci in precedenza (sabato).ciao carissimo
    Andrea

  9. #9
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,310
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: marzo 2012: tra rischi e prospettive

    Quindi mi par di capire, andrea, che tu creda in uno strappo nord atlantico con successiva chiusura della wave 2 in presa dinamica e aggancio con l'hp finno russo ?.....target, mediterraneo?

  10. #10
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: marzo 2012: tra rischi e prospettive

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Quindi mi par di capire, andrea, che tu creda in uno strappo nord atlantico con successiva chiusura della wave 2 in presa dinamica e aggancio con l'hp finno russo ?.....target, mediterraneo?
    ha rimesso l'avatar di fine gennaio...l'orso alla finestra...quindi mi sa di si
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •