Alcune considerazioni odierne sull'evoluzione di fine mese.
Non sono completamente convinto sul "nulla di fatto" ormai sulle 168h (27 c.m.), come del resto mi convinceva poco la visione estrema ipotizzata precedentemente dal modello inglese.
Ancora una volta lo stesso ECMWF nella sua rappresentazione delle vorticità potenziali e delle masse artiche, rivede ma non in toto la visione di ieri l'altro e cmq ipotizza dei disturbi in quota, certamente e-shiftati, ma non completamente fuori dalle traiettorie del Mediterraneo centro - orientale:
ecmwfpv380f168.gif
Al momento siamo, in prospettiva, così:
ma non mi meraviglierebbe più di tanto la comparsa di qualche goccia retrograda tra 3/4 gg su una forecast a 96 h e soprattutto visto che alle 96h attuali siamo così:
E' vero che tanti indizi non fanno una prova ma la "ricucitura" ipotizzata mi pare anch'essa un pò estrema![]()
Matteo
Segnalibri