è diventata una stagione orrenda poichè Maggio si è scaldato tantissimo, ad eccezione degli ultimi ... mentre Marzo rimane un mese che da sempre soddisfazioni in un modo o nell'altro
cmq la migliore delle ultime la 2004
Maggio a livello nazionale dal 2000 ha chiuso sottomedia solo nel 2004 e nel 2010,nel secondo caso di un soffio.
Concordo, e piu' che T media per Sondrio vi elenco gli scarti avuti, dal 2001 allo scorso anno, rispetto alla media 1971-00 (che e' di +11.8°) nonche' gli accumuli pluviometrici (ricordando che la media di tale trimestre qui e' di 245.9 mm):
2001: +1.7° - 358.8 mm
2002: +1.6° - 325.4 mm
2003: +1.4° - 125.0 mm
2004: -0.3° - 216.0 mm
2005: +1.1° - 187.0 mm
2006: +0.6° - 204.5 mm
2007: +3.0° - 130.7 mm
2008: +0.6° - 299.7 mm
2009: +1.9° - 223.4 mm
2010: +0.2° - 324.0 mm
2011: +2.5° - 123.2 mm
Credo che termicamente ci sia ben poco da commentare (\fp\ ): su 11 anni considerati ben 10 sono stati chiusi sopramedia, in taluni casi anche in modo "abominevole" come il 2007 o anche solo lo scorso anno: peraltro, ricordo, stiamo parlando di scarti rispetto alla 1971-00, ovvero una media che si era gia' "scaldata" rispetto alla precedente 1961-90 di +0.6° !
Incommentabile, veramente: discorso un po meno "grave" riguardo la pluviometria, ove con circa 229 mm. medi si ha un deficit rispetto alla media di solo circa un 7%.
![]()
Questi i dati mensili di Ciampino, con relative anomalie sulla 71-00:
La tabella fa schifo lo soCodice:ROMA CIAMPINO Mar Apr Mag Tot 2001 13,4 3,2 12,5 -0,1 18,6 1,4 14,8 1,5 2002 12,1 1,9 14,1 1,5 18,2 1 14,8 1,5 2003 10 -0,2 14 1,4 20,6 3,4 14,9 1,6 2004 9,2 -1 13 0,4 16,3 -0,9 12,8 -0,5 2005 9,5 -0,7 12,5 -0,1 19 1,8 13,7 0,4 2006 9,7 -0,5 14,4 1,8 18,5 1,3 14,2 0,9 2007 10,9 0,7 15,3 2,7 18,4 1,2 14,9 1,6 2008 10,7 0,5 13,8 1,2 18,4 1,2 14,3 1 2009 11,1 0,9 14,7 2,1 20,3 3,1 15,4 2,1 2010 9,8 -0,4 13,7 1,1 16,9 -0,3 13,5 0,2 2011 10,2 0 14,5 1,9 18,3 1,1 14,3 1 Media 10,6 0,4 13,9 1,3 18,5 1,3 14,3 1Comunque c'è poco da commentare. Marzo si è scaldato poco, ma aprile e maggio...
![]()
Ultima modifica di nevearoma; 23/02/2012 alle 18:03
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Alessandro Tarable
La mia stazione Netatmo: https://weathermap.netatmo.com/?stat...ee:50:a5:a6:98
Marzo 2001 da Roma in giù è stato il più caldo forse da un secolo.
Aprile 2007 straordinario per l'Europa intera,caldo mai visto.
Maggio 2003 re del caldo dal Portogallo ai Balcani.
Il tutto in sei anni,quindi fate voi...
penso che il 2005 e 2007 siano state le peggiori parlando di anomalie verso il caldo (almeno quelle che ricordo di più)
Beh,il 2005 non vide una primavera calda.Marzo ed aprile chiusero in media,maggio un pò sopra ma di decimali,eccetto il NW dove localmente chiuse anche 1° sopra.
Semmai,è stata più calda la primavera 2009,con 2 mesi su 3 sopramedia,specie maggio 09',mentre il 2003 fu salvato da marzo,sennò riusciva peggio ancora...
Questi sono i mesi primaverili più freddi e più caldi del decennio 2001-2010 alla mia stazione (anomalia rispetto alla media 1995-2011 della mia stazione):
Marzo.........2005..-0,60°C......2001..+2,31°C
Aprile........2001..-1,71°C......2007..+2,92°C
Maggio........2004..-1,84°C......2009..+1,66°C
Primavera.....2004..-0,89°C......2007..+1,58°C
Luca Bargagna
Segnalibri