Occhio a Marzo...![]()
Il tutto inizia presto, non c'è da attendere molto per entrare su queste dinamiche (per gli effetti su di noi: le classiche 2 settimane/ 12 giorni + notevole incertezza sul target)
Forse meglio di tutte sono queste 06z che fanno vedere come questo momento angolare oltremodo negativo non che presentarsi sul nostro comparto sede della pulsazione dinamica facendo partire un'onda corta in area Scand diretta al cuore del VP.
Uploaded with ImageShack.us
Oltre a lavorare in modo simile ora - in stato Nina-like - sembra volerlo fare anche dopo la suddetta onda corta:Originariamente Scritto da 4ecast
(e per non creare aspettative (vedi reading) metto solo l'incipit di gfs)
1. avvezione fredda su est europa
2. seconda pulsazione ad opera stavolta della wave 2 atlantica
3. distacco di nucleo polare/artico marittimo
4. possibile entrata in fase con avvezione fredda...
stay very tuned![]()
Andrea
e GFS12 ti da' ascolto 4ecast![]()
Marzo 1971? Anche se non penso
ora inizieranno a vedersi bei run nel medio-lungo termine.. occhio alle ukmo anche se la situazione sul pacifico ad opera della wave 1 è ben diversa da quanto proposto dalle gfs .. step by step .. c'è roba grossa da giocarsi![]()
bella l'azione di gfs12 ma l'ondata fredda sembra essere incisiva quanto rapida..nel giro di qualche giorno si esaurisce tutto..
[FONT=Arial][B]Matteo Gianatti
[/B][/FONT]Osservatorio di Montagna in Valtellina dal 17.12.2007
Scusate "l'intrusione"...ma non è che l'apertura atlantica sarà di difficile ricucitura per un'azione della wave 2 poco incisiva?![]()
bella questa entrata della tramontana per le zone del sud, si vede molto chiaramente dal satellite la sua entrata diretta verso sud, ma durerà poco io penso massimo fino a giorno 29 e poi mi sa che il grande freddo sarà solo un lontano ricordo!!
LA MIA STAZIONE METEO CASSIBILE(SR) HOME
Segnalibri