-
Marzo 2012:anomalie termiche e pluviometriche
Mese finora a forte caratterizzazione geografica:anticiclonico e secchissimo al centronord,specialmente nel NW e lungo l'alto versante tirrenico;più movimentato e a tratti fresco al sud,che beneficia di correnti balcaniche e di goccette fredde favorevoli.
I dati di Grazzanise segnalano una prima decade in sostanziale media termica(nonostante la giornata del 1 marzo decisamente mite, per un moderato effetto favonico)e in lieve sottomedia pluviometrica;la II decade è invece iniziata sotto l'egida del vento di grecale e di un lieve sottomedia termico.
Altra storia al nord,dove il mese si sta caratterizzando per mitezza ma soprattutto siccità.
Le cose potrebbero cambiare dopo il 20,quando potrebbe aversi una parziale ripresa del flusso atlantico,magari in versione "bassa" e poco organizzata(col rischio di richiami sciroccali al sud).
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri