Tu non sai niente di me , quindi evita di erigerti a "giudice" ......peraltro , ADRENALINE, sai benissimo chi sono, quindi piantala di fare l'ipocrita...ma, a parte l'ipocrisia, ribadisco che devi imparare l'educazione.
Bugimeteo, io ho solo espresso una perplessità, il titolo non riesco a cambiarlo.......e comunque il tono della tua risposta era , come dire, leggermente INQUISITORIO........ho solo rilevato una cosa della regola statistica di B&D, PUNTO........quanto al -2,9/-3 mi sembra un particolare risibile.........e,ripeto, non capisco questa alzata di scudi per una semplice OSSERVAZIONE su una regola statistica .
,
Chiedo scusa al forum, avrei voluto troncarla qui ma devo sapere:
1) chi credi di essere, o meglio, chi credi che io pensi che tu sia, e cosa credi di rappresentare nei forum che frequenti
2) cosa intendi con ipocrita?
La mia critica era consona nei toni: non ho usato turpiloquio, non ho denigrato, ho espresso quello che molti pensano e che magari non hanno il coraggio di dire: chi diamine sei TU per sostenere, come fai da anni, che la teoria di B&D sia sbagliata?
Se ho infranto il regolamento voglio sapere come e perché...
Comunque sia, Cloover e Bugimeteo sono stati molto chiari al riguardo, e concretamente, dati alla mano, ti hanno mostrato che come tuo solito, ti arrampichi sugli specchi riguardo B&D per cui potresti anche fare un passo indietro e chiuderla qui...imho, poi come al solito, fai come te pare...
Inviato dal mio Nexus S usando Tapatalk
fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
EMS2011-633_presentation.pdf
al riguardo.![]()
Always looking at the sky.
Segnalibri