Mah sai, in un certo senso vale anche qui. Questi temporali assurdi si formano quando arriva un tifone. Succede che la preesistente aria bollente (fino a oltre 40C al suolo, relativamente secca, anche se il dew e' pur sempre sopra i 20) viene spinta via dai "bracci" del tifone, che anche se non sono fronti sono masse d'aria totalmente diverse (T al suolo intorno ai 26~29C, dew > 26C). Ecco che si comportano quasi come dry-line... innescando tempeste di fulmini assurde.
Faro' un'analisi approfondita dei numeri, ma credo che qui il rapporto fulmini nube-suolo rispetto a nube-nube in questi temporali osceni sia di 3:5 (piu' al suolo che tra nubi).
![]()
...chat con James Reynolds, www.typhoonfury.com
Always looking at the sky...James says:
http://www.wmo.int/pages/mediacentre...nfo_58_en.html
Simone says:
holy s**t....
James says:
now that's something I'd like to film!!
Fulmini a Napoli - YouTube
non male. Peccato la ripresa da lontano. Napoli sotto i fulmini
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Giusto per rimanere in tema... sono due mattine che mi becco delle celle mostruose qui, sia stamattina che ieri buio notte, ieri mattina grandine !!! Piccola ma molto fitta !
sevp_aoc_rdcp_sldas_ebref_az9200_l88_pi_20120420000500000 (1).gif
...chat con James Reynolds, www.typhoonfury.com
Always looking at the sky...James says:
http://www.wmo.int/pages/mediacentre...nfo_58_en.html
Simone says:
holy s**t....
James says:
now that's something I'd like to film!!
Segnalibri