Pagina 19 di 21 PrimaPrima ... 91718192021 UltimaUltima
Risultati da 181 a 190 di 210
  1. #181
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: E' il momento: gettiamo un occhio verso Aprile

    Vediamo se piano piano ci leviamo le gambe!
    Fase 8 di Maggio. Partiamo da qui.

    Con ampiezza minima di 1.5 ottengo un dataset di 63 giorni (Massimo, confermi?).
    Questo è il plottaggio sull'area Europea delle anomalie di gpt a 500 hPa:

    05_ph8.png

    Vediamo ora di filtrare il segnale ENSO, escludendo o considerando alcuni anni dal computo.
    Luca Bargagna

  2. #182
    Brezza tesa L'avatar di Massimo73
    Data Registrazione
    08/01/09
    Località
    Valsesia, 381 m slm
    Messaggi
    592
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E' il momento: gettiamo un occhio verso Aprile

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    Vediamo se piano piano ci leviamo le gambe!
    Fase 8 di Maggio. Partiamo da qui.

    Con ampiezza minima di 1.5 ottengo un dataset di 63 giorni (Massimo, confermi?).
    Questo è il plottaggio sull'area Europea delle anomalie di gpt a 500 hPa:

    Vediamo ora di filtrare il segnale ENSO, escludendo o considerando alcuni anni dal computo.
    Sì, confermo il data set, ma ti allego qui quello corretto con le Date_String corrette.

    Io però non riesco a plottare: anche seguendo il tutorial, usando tutti i file che sono in quella directory mi dice: "The custom file you have entered doesn't exist. "

    Boh...
    File Allegati File Allegati

  3. #183
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: E' il momento: gettiamo un occhio verso Aprile

    Allora, prendendo il segnale derivante dal trimestre immediatamente precedente (l'ENSO un certo lag temporale ce l'ha eccome), mi viene la seguente suddivisione:

    ENSO neutro: 1991 - 1994 - 1997 - 2002 - 2004 - 2005 - 2007
    ENSO deb -: 1996 - 2001 - 2006 - 2009
    ENSO -: 1999 - 2000 - 2008 - 2011
    ENSO deb +: 1993 - 1995 - 2003
    ENSO +: 1998 - 2010

    Ora, secondo me noi rientriamo ancora nella casistica ENSO deb-...
    Luca Bargagna

  4. #184
    Brezza tesa L'avatar di Massimo73
    Data Registrazione
    08/01/09
    Località
    Valsesia, 381 m slm
    Messaggi
    592
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E' il momento: gettiamo un occhio verso Aprile

    Scusa Luca, ma ho provato anche con il tuo file (credo sia il tuo) May_ph8.txt e mi da sempre l'error di file non trovato... Può essere ?

    EDIT: Mancava una slash iniziale Adesso va...

  5. #185
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: E' il momento: gettiamo un occhio verso Aprile

    Clipboard02.jpg

    L'avevi caricata nelle directory giusta? ("dates" minuscolo)
    Luca Bargagna

  6. #186
    Brezza tesa L'avatar di Massimo73
    Data Registrazione
    08/01/09
    Località
    Valsesia, 381 m slm
    Messaggi
    592
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E' il momento: gettiamo un occhio verso Aprile

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio

    L'avevi caricata nelle directory giusta? ("dates" minuscolo)
    Trovato trovato, non mettevo la slash iniziale, dopo 20 anni che uso Unix e 5 che uso Linux anche a casa... \fp\

  7. #187
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: E' il momento: gettiamo un occhio verso Aprile

    Luca Bargagna

  8. #188
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,723
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: E' il momento: gettiamo un occhio verso Aprile

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    Vediamo se piano piano ci leviamo le gambe!
    Fase 8 di Maggio. Partiamo da qui.

    Con ampiezza minima di 1.5 ottengo un dataset di 63 giorni (Massimo, confermi?).
    Questo è il plottaggio sull'area Europea delle anomalie di gpt a 500 hPa:

    05_ph8.png

    Vediamo ora di filtrare il segnale ENSO, escludendo o considerando alcuni anni dal computo.

    Luca,

    conviene estrarle in visione emisferica, che ne dici?
    Matteo



  9. #189
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: E' il momento: gettiamo un occhio verso Aprile

    Allora, vediamo se l'esperimento riesce:

    MJO a Maggio, Fase 8 > 1.5, periodo 1991-2011. Anomalie geopotenziali a 500hPa.

    Complessive:

    05_ph8_HEM.gif

    ENSO neutra:

    05_ph8_HEM_neutro.gif

    ENSO debolmente negativa:

    05_ph8_HEM_debneg.gif

    ENSO negativa:

    05_ph8_HEM_neg.gif

    ENSO debolmente positiva:

    05_ph8_HEM_debpos.gif

    ENSO positiva:

    nessun riscontro


    Le anomalie più marcate nei diversi casi del segnale ENSO sono dovute ovviamente al dataset più scarno, avendo considerato la medesima scala di anomalia.
    Luca Bargagna

  10. #190
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,723
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: E' il momento: gettiamo un occhio verso Aprile

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    Allora, prendendo il segnale derivante dal trimestre immediatamente precedente (l'ENSO un certo lag temporale ce l'ha eccome), mi viene la seguente suddivisione:

    ENSO neutro: 1991 - 1994 - 1997 - 2002 - 2004 - 2005 - 2007
    ENSO deb -: 1996 - 2001 - 2006 - 2009
    ENSO -: 1999 - 2000 - 2008 - 2011
    ENSO deb +: 1993 - 1995 - 2003
    ENSO +: 1998 - 2010

    Ora, secondo me noi rientriamo ancora nella casistica ENSO deb-...
    Il lag operativo (sia come forzante aggiuntiva - da ENSO neutro a ENSO +/- che negativa - da ENSO+/- a ENSO neutro) dipende dall'intensità e dalla distanza dal "focus" specialmente per la propagazione degli effetti su scala spazio / temporale.
    Indi, potremmo in realtà pensare - viste le fasi del GWO - che pur tornando attualmente su uno Stage 1 (e quindi Nina like) che mi pare abbiano spaziato abbastanza anche su altri campi, e vista soprattutto la riattivazione delle onde planetarie a partire dalla wave pacifica, tenuto peraltro conto che le stesse SSTA atlantiche si stanno sostanzialmente modificando non poco, come la stessa corrente a getto subtropicale, che il mese di aprile sia sostanzialmente espressione di un ENSO neutro.

    Matteo



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •