Pagina 20 di 21 PrimaPrima ... 1018192021 UltimaUltima
Risultati da 191 a 200 di 210
  1. #191
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,723
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: E' il momento: gettiamo un occhio verso Aprile

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    Allora, vediamo se l'esperimento riesce:

    MJO a Maggio, Fase 8 > 1.5, periodo 1991-2011. Anomalie geopotenziali a 500hPa.

    Complessive:

    Allegato 256360

    ENSO neutra:

    Allegato 256361

    ENSO debolmente negativa:

    Allegato 256362

    ENSO negativa:

    Allegato 256363

    ENSO debolmente positiva:

    Allegato 256364

    ENSO positiva:

    nessun riscontro


    Le anomalie più marcate nei diversi casi del segnale ENSO sono dovute ovviamente al dataset più scarno, avendo considerato la medesima scala di anomalia.
    Mica male Luca
    Matteo



  2. #192
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,723
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: E' il momento: gettiamo un occhio verso Aprile

    Credo (spero ) di aver capito grossomodo come funziona.

    Se volete possiamo provare a dividerci il lavoro, diciamo magari in fasi Mjo, che ne dite?
    Matteo



  3. #193
    Brezza tesa L'avatar di Massimo73
    Data Registrazione
    08/01/09
    Località
    Valsesia, 381 m slm
    Messaggi
    592
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E' il momento: gettiamo un occhio verso Aprile

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Credo (spero ) di aver capito grossomodo come funziona.

    Se volete possiamo provare a dividerci il lavoro, diciamo magari in fasi Mjo, che ne dite?
    Sì, però il file che ho estratto non ha il formato corretto per l'ampiezza e non riesco a filtrare correttamente. Inoltre nel file andrebbe inserito il segnale ENSO, non so se Luca lo ha già fatto....

  4. #194
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,723
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: E' il momento: gettiamo un occhio verso Aprile

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo73 Visualizza Messaggio
    Sì, però il file che ho estratto non ha il formato corretto per l'ampiezza e non riesco a filtrare correttamente. Inoltre nel file andrebbe inserito il segnale ENSO, non so se Luca lo ha già fatto....
    Ma non basta eliminare il periodo con segnale enso dal file .txt?
    Matteo



  5. #195
    Brezza tesa L'avatar di Massimo73
    Data Registrazione
    08/01/09
    Località
    Valsesia, 381 m slm
    Messaggi
    592
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E' il momento: gettiamo un occhio verso Aprile

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Ma non basta eliminare il periodo con segnale enso dal file .txt?
    Sì, ma ho visto che Luca ha filtrato in funzione di segnale debole, forte o neutro.

  6. #196
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,310
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: E' il momento: gettiamo un occhio verso Aprile

    Voialtri siete fori de testa, io non riuscirei mai a fare un lavoro di quel genere !!

  7. #197
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,723
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: E' il momento: gettiamo un occhio verso Aprile

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo73 Visualizza Messaggio
    Sì, ma ho visto che Luca ha filtrato in funzione di segnale debole, forte o neutro.

    Si può fare anche quello nel caricamento dati:

    ANOM.

    • +/-0,5°C - 1°C = deb.
    • +/-1,0°C - 1,5°C = mod.
    • > +/-1,5 = forte


    riferito all'ONI index (regione ENSO 3.4)
    Matteo



  8. #198
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,723
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: E' il momento: gettiamo un occhio verso Aprile

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Voialtri siete fori de testa, io non riuscirei mai a fare un lavoro di quel genere !!
    Ehehehe beh un pò mattacchioni bisogna esserlo
    Matteo



  9. #199
    Brezza tesa L'avatar di Massimo73
    Data Registrazione
    08/01/09
    Località
    Valsesia, 381 m slm
    Messaggi
    592
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E' il momento: gettiamo un occhio verso Aprile

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Voialtri siete fori de testa, io non riuscirei mai a fare un lavoro di quel genere !!
    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Ehehehe beh un pò mattacchioni bisogna esserlo
    Un passatempo come un altro Ad ogni modo per oggi ho finito il tempo a disposizione... L'ultima domanda che mi lascia ancora perplesso è per te Matteo: se si toglie il peso dell'anomalia indotta dall'MJO nelle fasi con ENSO non neutro, come poi mettere in relazione questi diagramma di tendenza in annate con ENSO+ o - ?

  10. #200
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,723
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: E' il momento: gettiamo un occhio verso Aprile

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo73 Visualizza Messaggio
    Un passatempo come un altro Ad ogni modo per oggi ho finito il tempo a disposizione... L'ultima domanda che mi lascia ancora perplesso è per te Matteo: se si toglie il peso dell'anomalia indotta dall'MJO nelle fasi con ENSO non neutro, come poi mettere in relazione questi diagramma di tendenza in annate con ENSO+ o - ?


    Infatti, un buon lavoro dovrebbe prevedere plottaggi separati e quindi aggiuntivi \as\

    Le buone vecchie tavole statistiche avevano infatti previsto, in caso di MEI index =< -0,5, quindi in regime di Nina, plottaggi separati per le 8 fasi della MJO.
    Solo che si erano limitati al periodo invernale e includendo quindi e unificando l'intero trimestre.
    Matteo



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •