Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
Non sono daccordo Marco sta volta e sono in un certo senso rincuorato dal fatto di non averci poi visto tanto male quando parlavo di dinamiche "sostitutive" a quelle oceaniche in parte sempre inibite dal panorama ancora presente nelle SSTA
Guarda da dove proverranno le masse d'aria dopo la spallata polare marittima (che in effetti è atlantica).
Cmq l'importante è che sia un peggioramento proficuo al di là delle definizioni che rischiano di essere alla fine un pò fini a sè stesse e accademiche

Mat, per me questo è "atlantic regime": 192 h ENS ecmwf 00 (e a seguire, che non posto, ma la menata è sempre quella...)




Comunque pioverà tanto e questo è l'importante: ripeto, io ero tra quelli che non credeva ad un cambio di pattern così rapido e persistente, ma questo è quello che si vede.....e , secondo me, si dovranno rivedere parecchie cose sul seguito di questa primavera iniziato con un Marzo/Maggio e che forse proseguirà con un aprile/maggio PIù IN STILE MARZOLINO/inizio aprile....ritenevo fosse necessario un lag temporale più ampio a seguito della neutralizzazione dell'enso per vedere dei tangibili effetti, ma mi sembra che la natura ci stia smentendo.