Aprile...o giugno?
Quel mese fu davvero spettacolare,un dominio misto afro-azzorriano,con picchi al N(ma non solo)degni del mese di giugno inoltrato.
Clima en Roma / Ciampino durante Abril de 2007 - datos climáticos históricos
Ho inserito i dati di Roma in un'ottica "unitarista" e bilanciata ma le anomalie maggiori si ebbero dalla Toscana a salire.Aprile 2006,invece,era stato molto caldo all'estremo sud,con record assoluti nel catanese.
Ma aprile 2007 è passato alla storia nell'Europa occidentale per la persistenza di un vastissimo anticiclone,peraltro già sperimentato nell'inverno precedente e che in quel mese disgraziato vide forse il suo culmine.
Nell'Europa occidentale eprò mi sa che l'aprile 2011 ha battuto il 2007
In alcune zone sì...
Uno dei tanti mesi record di questo "bollente" inizio di millennio. Quasi tutte le medie record di questa zona appartengono agli anni 2000.![]()
Ciao, Domè
finalmente ho cambiato il router e posso nuovamente accedere a internet
Dopo la piacevolissima chiacchierata dell'altro ieri, mi viene voglia di strozzarti per i richiami alla memoria dell'annata meteorologicamente peggiore della storia nota nella mia zona
Inverno caldo e asciutto, estate caldissima e siccitosa e, come se non bastasse, l'aprile peggiore di sempre (se la gioca con il 2011, che resta però appena appena al di sotto)
A Tollegno chiuse con una T media mensile di 15.2 su una media storica di +10.5...anomalie di +4/+5 riguardarono tutta la PP
Spaventoso anche il deficit idrico al N che fu in alcune zone intorno al 90%
Nella terz decade si raggiunsero T massime intorno ai 28-30 gradi in PP con costante ventilazione favonica e cieli tersi senza nemmeno una nuvola per giorni e giorni e con sole a palla per tutto il giorno
Come precipitazioni fu uno strazio
Fece un debole peggioramento temporalesco tra il 3 e il 4, incredibilmente con una spruzzata fin sotto i 1000 m, poi assenza totale di precipitazioni fino al 2 maggio
Anzi...la pressione atmosferica era talmente elevata, che non riuscivano neanche a formarsi i classici rovesci convettivi sui rilievi, a parte qualcosa di assolutamente locale negli ultimi giorni del mese \fp\![]()
Un Marzo cosi'????????????????? Ottimo ah ah ah scusate e'piu'forte di me!!!!!!!!!!![]()
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
Aprile 2007 semplicemente assurdo anche qui: alla fine chiuse con una media aritmetica di +16.7° (quella di maggio e' di +15.8°....) a +5.2° dalla 1971-00: pure pluviometricamente fu uno strazio, con soli 19 mm !
Ma tutto il 2007, alla fine, fu un "mezzo" disastro: termicamente chiuse a +1.2° dalla media (uno tra i piu' caldi almeno degli ultimi 40 anni) e con poco piu' di 670 mm. di accumulo, anche im questo caso il piu' secco dal 1971 in avanti, ma si potrebbe andare ancora "indietro" di diversi anni !
![]()
Qui invece il 2007 fu caldo ma non caldissimo come anno,perchè da settembre in poi tutti i mesi chiusero sottomedia,soprattutto novembre.E' stato più caldo,il 1997,ad esempio,oltre al 2001,per non parlare dei vari 1994-2000.Diciamo che il 2007 come anomalie positive ha chiuso più o meno come il 2002,nonostante da gennaio ad aprile sia stato più unico che raro anche qui(da maggio ad agosto il sopramedia andava gradualmente riducendosi).
Segnalibri