Mi ricordo del freddo e della neve dei primi d'Aprile.
Ma è un ricordo vago cancellato, distrutto dall'inferno che sarebbe iniziato di lì a poco....\fp\\fp\
Penso che, nonostante quei 6 mesi incredibili abbiano avvilito i gusti di molti meteofili, sarebbe doveroso un post sempre in evidenza per ricordare il mitico aprile-settembre 2003.....\fp\
un saluto, Giuseppe
nevicò anche qui (lieve spolverata)..ricordo che la temperatura da mezzanotte alle 8 del 7 mattina diminuì di circa 10°C...il giorno dopo poi -3°C
Da notare che quell'aprile 2003 vide davvero eccessi pesanti in Italia:inizio col gelo d'annali,finale caldissimo,specie al CS,con punte di 28/30 gradi tra Napoli,Foggia e Catania,preludio di un maggio e di un trimestre estivo da incubo.
E infatti aprile 2003 a livello-Italia non chiuse sottomedia,a differenza,ad esempio di aprile 94' e 97'.
Anche qui nevicò la sera/notte di domenica 6 aprile.
Si passò da una giornata super-primaverile la mattina, alla pioggia tardo-pomeridiana, fino alla neve serale.a mi sorprese a Potenza.
La buferon
![]()
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Segnalibri