Pagina 8 di 11 PrimaPrima ... 678910 ... UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 104
  1. #71
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,760
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Non so se ve siete accorti ma...il cammello avanza deciso(nei modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Peraltro,giusto qualche post sopra dicevi che,a tuo avviso,i 30° sarebbero stati possibile solo in Tunisia ed Algeria.
    Si e lo confermo i 30°C diffusi saranno in Tunisia e Algeria, il sopramedia c'è lo stesso da noi con temperature inferiori.

  2. #72
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Non so se ve siete accorti ma...il cammello avanza deciso(nei modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Si e lo confermo i 30°C diffusi saranno in Tunisia e Algeria, il sopramedia c'è lo stesso da noi con temperature inferiori.
    Diffusi sì...ma vedrai che qua e là al sud(al CN mi sembra improbabile)i trentelli ci saranno.
    Ultima modifica di Josh; 26/04/2012 alle 16:46

  3. #73
    Vento moderato
    Data Registrazione
    11/09/08
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    1,066
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Non so se ve siete accorti ma...il cammello avanza deciso(nei modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Si e lo confermo i 30°C diffusi saranno in Tunisia e Algeria, il sopramedia c'è lo stesso da noi con temperature inferiori.
    gia' oggi +28° ad Alghero e +27° a Trapani e l'ondata di caldo è appena agli inizi.....

  4. #74
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Non so se ve siete accorti ma...il cammello avanza deciso(nei modelli)

    L'andamento delle correnti alla quota di 500 hpa ci dice principalmente che il contributo freddo di origine polare (addirittura con connotazioni artiche) punterà decisamente in pieno oceano e al largo delle coste atlantico portoghese richiamando di conseguenza un promontorio di origine afro-mediterraneo entro le prossime 48 ore:



    Non si può definire una fase prefrontale in quanto per definizione questa prevede un'evoluzione abbastanza rapida 48/72 da W verso E del fronte, cosa che invece non avviene.
    Anzi succede tutt'altro ovvero che il vortice atlantico tende ad isolarsi in pieno oceano acquisendo carattere di stazionarietà, mentre il getto tende a correre ad elevate latitudini polari:





    Una fase dai connotati poco forzanti dal punto di vista delle onde planetarie, caratterizzato peraltro da una fase quasi nulla della convezione tropicale e che infatti vede temporaneamente risalire i principali indici emisferici:

    ao.fcst.gif

    nao.fcst.gif

    Questo per descrivere solo l'andamento delle correnti in generale mentre da un punto di vista più di dettaglio credo che gli stessi modelli ci raccontino una situazione caratterizzata da un miglioramento piuttosto fugace al nord dovuto alla caduta del getto in Atlantico che trova risposta in un generalizzato aumento di geopotenziali ma che successivamente porta tempo stabile prevalentemente al centro-sud, mentre al nord non mancheranno giornate grigie a partire da domenica pomeriggio e lunedì (specialmente al nord ovest e alta Toscana) che rimangono al margine di umide correnti da SW a componente grossomodo ciclonica.
    Il tutto da un andamento termico superiore alla media al centro-sud e poco lontano dalla norma al nord (a parte, come dicevo venerdì e sabato ove sarà + caldo e soleggiato per tutti).
    Matteo



  5. #75
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Non so se ve siete accorti ma...il cammello avanza deciso(nei modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    L'andamento delle correnti alla quota di 500 hpa ci dice principalmente che il contributo freddo di origine polare (addirittura con connotazioni artiche) punterà decisamente in pieno oceano e al largo delle coste atlantico portoghese richiamando di conseguenza un promontorio di origine afro-mediterraneo entro le prossime 48 ore:

    Immagine


    Non si può definire una fase prefrontale in quanto per definizione questa prevede un'evoluzione abbastanza rapida 48/72 da W verso E del fronte, cosa che invece non avviene.
    Anzi succede tutt'altro ovvero che il vortice atlantico tende ad isolarsi in pieno oceano acquisendo carattere di stazionarietà, mentre il getto tende a correre ad elevate latitudini polari:

    Immagine


    Immagine


    Una fase dai connotati poco forzanti dal punto di vista delle onde planetarie, caratterizzato peraltro da una fase quasi nulla della convezione tropicale e che infatti vede temporaneamente risalire i principali indici emisferici:

    ao.fcst.gif

    nao.fcst.gif

    Questo per descrivere solo l'andamento delle correnti in generale mentre da un punto di vista più di dettaglio credo che gli stessi modelli ci raccontino una situazione caratterizzata da un miglioramento piuttosto fugace al nord dovuto alla caduta del getto in Atlantico che trova risposta in un generalizzato aumento di geopotenziali ma che successivamente porta tempo stabile prevalentemente al centro-sud, mentre al nord non mancheranno giornate grigie a partire da domenica pomeriggio e lunedì (specialmente al nord ovest e alta Toscana) che rimangono al margine di umide correnti da SW a componente grossomodo ciclonica.
    Il tutto da un andamento termico superiore alla media al centro-sud e poco lontano dalla norma al nord (a parte, come dicevo venerdì e sabato ove sarà + caldo e soleggiato per tutti).
    Sì,temo anch'io che non sia un prefrontale classico.Al sud la fase intensamente sopramedia non durerà meno di una settimana.

  6. #76
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,760
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Non so se ve siete accorti ma...il cammello avanza deciso(nei modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da Meteorino Visualizza Messaggio
    gia' oggi +28° ad Alghero e +27° a Trapani e l'ondata di caldo è appena agli inizi.....
    Trapani 26°C (AM)

    untitled.jpg

  7. #77
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,760
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Non so se ve siete accorti ma...il cammello avanza deciso(nei modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da Meteorino Visualizza Messaggio
    gia' oggi +28° ad Alghero e +26° a Trapani e l'ondata di caldo è appena agli inizi.....
    mi sembra già agli "sgoccioli" e ridimensionata.

    Domani 27°C Alghero e 24°C Trapani
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 26/04/2012 alle 23:41

  8. #78
    Bava di vento
    Data Registrazione
    09/01/12
    Località
    Pontedassio(IM) 80Mt
    Messaggi
    239
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Non so se ve siete accorti ma...il cammello avanza deciso(nei modelli)

    arrivare a 30 ce ne passa..ma si può fare

  9. #79
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Non so se ve siete accorti ma...il cammello avanza deciso(nei modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    mi sembra già agli "sgoccioli" e ridimensionata.

    Domani 27°C Alghero e 24°C Trapani
    L'apice sarà tra domani ed il 29.
    E occhio,i 30° non saranno solo affare siculo,a livello di stazioni AM...
    Quali sono i modelli che vedono l'ondata agli sgoccioli?Mi sa che a sgocciolare saremo noi,a breve.

  10. #80
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Non so se ve siete accorti ma...il cammello avanza deciso(nei modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    L'apice sarà tra domani ed il 29.
    E occhio,i 30° non saranno solo affare siculo,a livello di stazioni AM...
    Quali sono i modelli che vedono l'ondata agli sgoccioli?Mi sa che a sgocciolare saremo noi,a breve.
    Qui invece, probabilmente in taluni settori piu' a W gia' da domani, sara' il cielo a sgocciolare, e nemmeno poco tra domenica e martedi' !

    pcp24hz_web_2.png pcp24hz_web_3.png

    pcp24hz_web_4.png pcp24hz_web_5.png


    Apice del caldo (ma credo nulla di eclatante) oggi e, piu' a E, forse domani: poi si cambiera' almeno qui decisamente registro !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •