Ok, ma quando mi cancellano messaggi educati di critica vado in bestia perché lo ritengo antidemocratico! Comunque basta! Davvero troppo spazio a questo personaggio, spero solo un giorno... Di conoscerlo e magari di dire qualcosa al di fuori delle tastiere. Mi scuso col moderatore!
"i modelli matematici non ricalcolano ma "RITRATTANO"
previsore e co-fondatore di Arezzo Meteo www.arezzometeo.com
torniamo alla sana meteo ...... analisi dell'evento di Andrea Corigliano ( meteorologo )
Nella giornata di ieri, sabato 28 aprile, il famosissimo anticiclone africano battezzato impropriamente con il nome di Hannibal che, secondo qualcuno, avrebbe dovuto portarci l’estate anticipata, ha toccato l’apice della sua intensità. Il campo di alta pressione ha iniziato ad interessarci giovedì scorso, 26 aprile, iniziando ad espandersi verso nord cominciando dalle nostre due Isole Maggiori. Ma cosa resta di questa “ondata di caldo”? La possiamo classificare tale? Cerchiamo di fare chiarezza con questo articolo. ........ È questo tutto il caldo di... Hannibal? Pardon, volevo dire... Ignaz!
Giuliano Nardin
Personal website www.giuliano-nardin.it
Blog http://4giul.wordpress.com/
Stazione meteo di Treporti www.meteo-treporti.it
www.venezia-meteo.net
Secondo me può darsi che si sia un pò rotto di questo comportamento denigratorio riguardo il suo operato ad opera di alcuni.
Le previsioni meteorologiche sono spesso estremamente complesse e mettersi a fare "la guerra" non paga,perchè più o meno sbagliano tutti.
A me infastidisce l'atteggiamento che qualcuno ha avuto,mosso da un risentimento che ha radici profonde.
Fare una previsione denigrando il lavoro di altri,parlando di "inesperti","errori grossolani" ,mi sembra davvero una cosa da frustrati,a maggior ragione se poi ha avuto ragione colui che abbiamo denigrato
-Certo io quando faccio una previsione non sono solito riportare il lavoro di altri,anzi se lo faccio è magari per elogiare una previsione ben fatta,mai il contrario. Perchè mi pare un comportamento davvero meschino e controproducente.
Altrimenti potrei menzionare la nevicata che il 17 dicembre 2010 mise in ginocchio Firenze e che era stata ben prevista da *******.it (pur con una serie di allarmi pittoreschi e autocelebrativi) a differenza di altri organi competenti che parlavano di pioggia.
Insomma che ognuno guardi a casa sua,a volte ne leggo di cotte e di crude anche da parte dei professoroni ma non mi è mai venuto in mente di fare le pulci o mettermi a parlar male di tizio e di caio.
Inoltre tenete presente che il 99% delle persone non gliene frega una mazza se l'anticiclone si chiama asdrubale o amilcare,l'importante è sapere che tempo farà Domenica!
L'altro 1% siamo noi,che sappiamo bene che quest'anticiclone è il frutto di una temporanea rimonta subtropicale comandata dall'affondo del getto in direzione della Penisola Iberica. Ma ieri ero al mare e c'erano 30gradi ,qualcuno addirittura faceva il bagno e Antonio **** questa volta ha vinto una battaglia cominciata da altri.....
Cloover
Filippo Casciani membro del CSCT TEAM
Grande Cloover,megaquotone!!Non conosco questo **** e mai mi sono collegato al suo sito,ma questo fare denigratorio e becero,non fà altro che renderci uguali a chi si cerca di deridere.Ma vivete in funzione delle idee di ****??Mà per cortesia....I bambini proprio...mamma mia.![]()
Quanto mi fanno ridere i mediocri che si atteggiano al Messi di turno......
Io prima di 5 gg fa questo ***** mi rimaneva indifferente, il suo sito lo consultavo quasi mai, il suo forum non lo avevo mai aperto, quindi io non ho avuto mai preconcetti nei suoi confronti. Se guardiamo al suo super lam e ai suoi successi allora devo dire che le triorarie presenti nel suo sito mettevano per Arezzo la pioggia fin dalle 14 e qui deve ancora venire una goccia, anche se so che sarei un idiota a fare le pulci per una cosa del genere, ma visto che si vanta tanto a oggi devo dire che non ci ha preso nemmeno ad un orapoi lo so che come triorarie sono una delle migliori, ma non e quest il punto! Si può essere bravi ma anche umili e non per forza degli arroganti!
"i modelli matematici non ricalcolano ma "RITRATTANO"
previsore e co-fondatore di Arezzo Meteo www.arezzometeo.com
Cloover, tu che sei intelligente, pensa bene a come å stata prevista... in mezzo ad altre decine mai verificatesi. Comodo dire "siamo tutti umani" quando sbagli (oppure candidamente far finta di niente, come il signor pallone gonfiato) e far partire la banda e il teatrino napoletano quando ci azzecchi. A forza di sparare a caso prima o poi una la prendi... un po' come madrigali. Che fai, non ti sei forse accorto di tutte le sparate proprio attorno a quel periodo che non si sono verificate? Non cadere in questi trabocchetti amatoriali. Per far scordare tutti i suoi miseri fallimenti grida a gran voce i suoi successi. C'è chi ci casca e chi, giustamente, ha preso le distanze perché non voleva più far parte di un simile circo di pagliacciate.
E la gramigna non cresce mai sola, ma infesta anche i campi vicini. Un sacco di appassionati meteo si sono convinti che fare il teatrino è il modo giusto di trattare la scienza - quando io vedo solo uno svilimento, una commercializzazione becera e un'arroganza condita di bugie, di "scopiazzature" (non crederà che in molti non se ne siano accorti) di tranelli da quattro soldi e di "manovrine" ben poco onorevoli... ma che fanno colpo sul popolo medio.
Se proprio non volete lasciarlo perdere, fate pure, continuate a parlarne. La verità è che per ora non ha concorrenza, visto che i siti meteo principali italiani NON hanno un sistema di previsioni e quelli che ce l'hanno sono parziali, antiquati, pieni di chiacchiere e con grafica poco chiara. Ha fatto bene, da una parte, a rendere il suo sito immediato e leggibile. In questo conosce bene la potenza dei media. Peccato che il tutto venga gestito in modo poco condivisibile.
Dat's all folks![]()
Ultima modifica di Fenrir; 29/04/2012 alle 15:43
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Ma un sito meteo con il FAR (false alarm rate) a 1 riguardo a pioggia sì, pioggia no come poteva mettere pioggia?
e un sito meteo che sottostima mediamente di 100-200 metri la quota neve (pur di portarla più in basso possibile e più vicina a dove sta più gente possibile) come faceva a non mettere neve a Firenze il 17 Dicembre 2010........![]()
Quella del 17 dicembre 2010 penso che sia stata la più pesante debacle dei previsori ufficiali per la Toscana (salvo poi riscattarsi nel febbraio 2010 quando hanno saputo inquadrare bene gli accumuli effimeri che si sono verificati a Firenze).
Comunque sia, per le stesse previsioni ufficiali a 24 ore sabato scorso in Toscana le temperature massime non sarebbero dovute andare oltre i 28-29 °C in pianura; vedendo poi i valori massimi di venerdì pomeriggio, il sabato mattina venne finalmente lanciata la previsione per gli over 30 nella piana di Firenze, Prato e Pistoia: la pagina venne peraltro aggiornata in tarda mattinata attorno alle ore 12 quando oramai Peretola aveva già superato la soglia dei 27 °C e chiunque si sarebbe accorto che la temperatura massima quel pomeriggio sarebbe stata ben superiore ai 30 °C.
Il paradosso, però, è che il modello usato con risoluzione 3 km vedeva con la colorazione fin da due giorni prima temperature massime tra i 30 e i 32 °C tra Firenze, Prato e Pistoia.
Visto il proverbio "chi non risica non rosica", forse sarebbe bene che i meteorologi ufficiali si sbilanciassero maggiormente davanti a questi eventi.
http://climaintoscana.altervista.org/
Temperature estreme in Toscana finora validate: +43,1 °C Antella (FI) il 06/08/2003; -26,0 °C Firenzuola (FI) l'08/01/1985.
Segnalibri