Pagina 16 di 17 PrimaPrima ... 614151617 UltimaUltima
Risultati da 151 a 160 di 161
  1. #151
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2012:anomalie termiche e pluviometriche

    Per la Campania canna un pò, siamo fra i +1.7 e i +2.5 nelle stazioni ufficiali


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  2. #152
    Vento moderato
    Data Registrazione
    11/09/08
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    1,066
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2012:anomalie termiche e pluviometriche

    GIUGNO 2012 il SECONDO piu' caldo dal 1948 ad oggi per l'Italia secondo i dati NOAA. Ha chiuso con un'anomalia di +2° circa sulla media, secondo solo al famoso 2003. Ecco la lista dei 10 mesi di Giugno piu' caldi con relativa temperatura media:


    GIUGNO
    RANK Anno Tmedia
    1 2003 22,997
    2 2012 21,667
    3 2002 21,282
    4 2007 21,121
    5 1952 21,094
    6 1950 20,961
    7 2000 20,867
    8 1982 20,855
    9 1998 20,794
    10 1979 20,612

  3. #153
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2012:anomalie termiche e pluviometriche

    secondo le rilevazioni satellitari sul quadro italiano il 2007 si trova li, ma dai dati del quadro italiano + le anomalie al suolo, che è più affidabile e preciso come calcolo, io me lo ritrovo molto più indietro, al 12° posto

    dal Dopoguerra (cioè dal 1946 in avanti e non dal 1950 in poi) questo 2012 è al 3° posto (dopo 2003 e 1947) sempre con questa metodologia di calcolo


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  4. #154
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2012:anomalie termiche e pluviometriche

    fra l'altro quei dati sul quadro italiano non inquadrano bene la vastità delle anomalie del Giugno 2003, altro che +22.99 di temperatura media, mezza penisola ha chiuso con una t.° media di oltre +25 gradi quel mese


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #155
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Giugno 2012:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    fra l'altro quei dati sul quadro italiano non inquadrano bene la vastità delle anomalie del Giugno 2003, altro che +22.99 di temperatura media, mezza penisola ha chiuso con una t.° media di oltre +25 gradi quel mese
    Concordo.

  6. #156
    Vento moderato
    Data Registrazione
    11/09/08
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    1,066
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2012:anomalie termiche e pluviometriche

    il 1947 è fuori dal calcolo del NOAA che parte dal 1948 ed arriva fino ad oggi. Quindi coincide perfettamente...

  7. #157
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2012:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Meteorino Visualizza Messaggio
    il 1947 è fuori dal calcolo del NOAA che parte dal 1948 ed arriva fino ad oggi. Quindi coincide perfettamente...
    si ovvio, partendo dal 1948 certamente



    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  8. #158
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2012:anomalie termiche e pluviometriche

    comunque la mappa del CNR trae in inganno in maniera paurosa perchè si vede quasi tutta l'Italia inglobata oltre i +3 di anomalia

    poi però sottoscrivono che l'anomalia complessiva è di +2.57 ... quindi c'è qualcosa in quella mappa che non torna. Comunque anche io mi trovo sui +2.6 con le stazioni AM che ho visto fin'ora

    comunque +2.57 + +2.18 (quadro italiano NOAA) / 2 = +2.37, ecco come calcolo io le anomalie, secondo me è il modo più preciso questo

    il Giugno 2003 chiuse a +3.83 dal satellite e a +4.95 sui dati delle stazioni, la media è di +4.4 circa


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  9. #159
    Vento teso L'avatar di Albertstorm
    Data Registrazione
    06/01/03
    Località
    Cocomaro (FE)
    Messaggi
    1,513
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2012:anomalie termiche e pluviometriche

    Giugno 2012 davvero molto caldo nella bassa emiliana

    media Tmin +18.7°C
    media Tmax +31.1°C

    Tmedia +24.9°, ovvero +3.4 dalla media 71-00
    AVATAR: Nevicata 1 Febbraio 2012, sentiero lungo il canale

  10. #160
    Vento teso
    Data Registrazione
    06/09/10
    Località
    San Giovanni Rotondo (FG)
    Età
    38
    Messaggi
    1,891
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2012:anomalie termiche e pluviometriche


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •