Pagina 57 di 74 PrimaPrima ... 747555657585967 ... UltimaUltima
Risultati da 561 a 570 di 733

Discussione: La parola all'estate

  1. #561
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    47
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: La parola all'estate

    Ecco, così no.
    Il getto prenderebbe troppa forza troppo presto e con asse asimmetrico e sbilanciato verso nord, accentuando esageratamente l'avvezione di vorticità positiva (la tendenza alla rotazione antioraria) e generando una perturbazione di per sé tosta, ma che arriverebbe dalle nostre parti ormai spompa e come lungo fronte freddo non ondulato

    sbh6wi.pnge5fhbr.png
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  2. #562
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: La parola all'estate

    si ma non ci siamo proprio

    è tutto troppo alto, la ITCZ sta portando i fronti almeno 500-800 km più a Nord del normale, sembra che non riesce a sprofondare nulla eppure siamo in un regime di QBO negativa ai massimo, è assurdo che non riesca a svilupparsi un asse anticiclonico degno di questo nome verso NE

    ma sto schifo d'Estate a parte dalla ITCZ troppo elevata, da cosa dipende ?


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  3. #563
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: La parola all'estate

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Quoto, Simone
    Quest'anno di break non ce ne sono stati escluso quello dei testicoli dei meteoappassionati (esclusi i caldofili che, continuo a ribadire, NON SONO meteoappassionati)

    Anche quello del 25-26 si profila essere un cavetto, altro che break

    Mi mancano molto le estati normali in cui al 15 di agosto il caldo forte è un ricordo \fp\
    bhe guarda che quello del 22-26 Luglio è stato un SIGNOR break, anche se l'Estate è un incubo un break, almeno uno, c'è stato e pure forte, pazienza che non ha colpito bene tutta Italia ma tant'è, se vogliamo essere precisi ...


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  4. #564
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,809
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: La parola all'estate

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Ecco, così no.
    Il getto prenderebbe troppa forza troppo presto e con asse asimmetrico e sbilanciato verso nord, accentuando esageratamente l'avvezione di vorticità positiva (la tendenza alla rotazione antioraria) e generando una perturbazione di per sé tosta, ma che arriverebbe dalle nostre parti ormai spompa e come lungo fronte freddo non ondulato

    sbh6wi.pnge5fhbr.png
    eh sì è un getto che approfondisce il vortice su Nuova Zemilja e quello opposto alla sua destra sui Balcani, queste sono "forzature" del getto.

  5. #565
    Vento fresco L'avatar di domenicix
    Data Registrazione
    24/01/07
    Località
    Ariano Irpino (AV)
    Messaggi
    2,187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La parola all'estate

    guardando le mappe dei gm odierni, e le reanalisi di questa estate e dell' ultimo decennio siamo nei fatti annessi alla U.A., ormai.
    La crisi climatica precede quella economica ed istituzionale, e precede quella energetica.
    Come possiamo vedere in questo modello semplificato della dinamica dei sistemi.


    Non a caso le nazioni più in difficoltà economica sono proprio quelle del sud europa afflitte da temperature nord africane che incidono sull'efficienza produttiva e lavorativa e afflitte da siccità molto prolungate che danneggiano molte attività economiche e l'agricoltura in primis e quindi il pil.
    You have to be trusted by the people that you lie to. Pink fLOYD

  6. #566
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    58
    Messaggi
    3,296
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: La parola all'estate

    Ragazzi, tutti a guardare ad Ovest. Ma ad Est non guardiamo più?

    Finche non si smonta tutta la struttura Russo - Balcanica (forte a tutte le quote) ahi voglia attendere entrate franche da W, non vedete che si stritola tutto ? E' come dare le capocciate contro un muro ....
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

  7. #567
    Vento moderato L'avatar di meteopazzo
    Data Registrazione
    16/01/06
    Località
    como sud
    Età
    55
    Messaggi
    1,258
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: La parola all'estate

    Citazione Originariamente Scritto da domenicix Visualizza Messaggio
    guardando le mappe dei gm odierni, e le reanalisi di questa estate e dell' ultimo decennio siamo nei fatti annessi alla U.A., ormai.
    La crisi climatica precede quella economica ed istituzionale, e precede quella energetica.
    Come possiamo vedere in questo modello semplificato della dinamica dei sistemi.
    Immagine


    Non a caso le nazioni più in difficoltà economica sono proprio quelle del sud europa afflitte da temperature nord africane che incidono sull'efficienza produttiva e lavorativa e afflitte da siccità molto prolungate che danneggiano molte attività economiche e l'agricoltura in primis e quindi il pil.
    fosse solo questo che inibisce il PIL....
    questo ivi compresa la fase siccitosa in atto contribuisce all'impoverimento della terra e della tasca..
    reading stasera da qualche segnale di tendenza ...forse ne usciamo( degnamente) entro la fine del mese...
    Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO

  8. #568
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: La parola all'estate

    deo gratias. Almeno un miraggio per sperare
    Rtavn2041.png

  9. #569
    Vento teso
    Data Registrazione
    06/09/10
    Località
    San Giovanni Rotondo (FG)
    Età
    38
    Messaggi
    1,892
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: La parola all'estate

    l'unica (quasi) certezza in questa estate seconda solo al 2003 (almeno qui) è che fra qualche settimana, più o meno, saremo difronte a una stagione meno calda
    dai modelli si capisce quanto l'atmosfera si sia ingrippata e al meridione non se ne uscirà così facilmente

  10. #570
    Vento moderato L'avatar di wellington
    Data Registrazione
    13/12/10
    Località
    subiaco(rm)
    Messaggi
    1,108
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La parola all'estate

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.Iannucci Visualizza Messaggio
    deo gratias. Almeno un miraggio per sperare
    Rtavn2041.png
    \o\
    Localita' le vedute,1750m slm, Monti Simbruini,sotto c'e' 1,50 di neve!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •