WR4 non riesco a vedercelo in Luglio....![]()
Diciamo un WR4 più basso di latitudine, in pratica una via di mezzo tra WR2 e WR4. Massimi di anomalia geopotenziale sull'europa centro-occidentale e GB, con anomalie negative su Mediterraneo orientale e zona groenlandese-islandese. Niente di buono per il Centro-Nord, insomma... \fp\
Ultima modifica di Piro; 10/07/2012 alle 11:40
Luca Bargagna
Comunque sia l'estate volta pagina in modo deciso. I massimi di GPT sulla fascia sub tropicale nel settore di nostra competenza traslano quei 1000-1500 km ad ovest.
per il sud potrebbe finire la canicola ed aprirsi un periodo più mosso e, a tratti instabile.....e forse anche al centro.
Chissà che si possa isolare qualche goccetta balcanica.....chissà....![]()
Direi di sie quest'anno il 15 del mese o giù ( qualche gg. prima) di lì sembra lo spartiacque dei regimi circolatori estivi
12071500_1000.gif
12071506_1006.gif
![]()
Matteo
e finalmente direi...qui non se ne può più....
Sito Web: www.MeteoMurge.com
Stazione Meteo Conversano www.meteomurge.com/conversano
rutigliano www.meteomurge.com/rutigliano
per ora bastano anche temperature in media, non necessariamente il freddo esagerato come lo scorso Luglio, basta che dopo non torni di nuovo na bastonata con la +20 o oltre, per Luglio va bene così, se ne parla ad Agosto se proprio deve
Non mi meraviglierei di avere un agosto molto temporalesco, ma non già dai primissimi giorni.![]()
Citta' di Castello(PG):
http://www.tifernometeo.tk/
Guarda Tifer, per me sarebbe perfetto e stavo pensando anche io proprio a questo....![]()
voi siete sicuri eh....
per me è l'inizio del loop del 15 giugno..stesso metodo....reading stasera infatti già va sulla +20 a 240 hr...
passaggio di prima..impercettibile per centro e sud...se non termicamente....
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Segnalibri