Con il mare caldo ovuqnue sopra media non passano inosservati alcuni punti freddi, chi ne sa spiegare il motivo? In parte ho la spiegazione per le coste sotto vento come accade ad esempio a Stintino in Sardegna, il vento viene sempre da dietro e si crea un gioco di corrente che sotto costa fa rialzare l'acqua dal fondale, acqua quindi gelata ma solo per i primi 50 metri. Questo accade spesso con il vento che viene da dietro.
Ma in questo caso come si vede dalla mappa da cosa dipendono i 20-22° a ovest della Turchia e Albania quindi 4-5 ° meno del resto del mare?