Con il mare caldo ovuqnue sopra media non passano inosservati alcuni punti freddi, chi ne sa spiegare il motivo? In parte ho la spiegazione per le coste sotto vento come accade ad esempio a Stintino in Sardegna, il vento viene sempre da dietro e si crea un gioco di corrente che sotto costa fa rialzare l'acqua dal fondale, acqua quindi gelata ma solo per i primi 50 metri. Questo accade spesso con il vento che viene da dietro.
Ma in questo caso come si vede dalla mappa da cosa dipendono i 20-22° a ovest della Turchia e Albania quindi 4-5 ° meno del resto del mare?
![]()
Fino a pochi giorni fa un anomalia fredda stava anche davanti le coste del Lazio ed una piu' fredda sulle bocche di bonifacio..
Molto probabilmente Sono i venti;? visto che sono piu' forti proprio in quelle aree, che dovrebbero esser pure sottovento
Ultima modifica di Daniele_Bianchino_rm; 28/06/2012 alle 15:51
.."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nč visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..
n, per anomalia non intendo che era piu' fredda di altri posti, ma era piu' fredda di quanto lo č solitamente (d'altronde e' questa l'anomalia) Qualche giorno fa, non ricordo quanti giorni, l'anomalia era molto piu' blu nelle bocche di bonifacio e sul basso Lazio. Lo ricordo chiaramente perchč le temperature marine le controllo costantemente ogni giorno, anche perchč rosicavo che l'acqua della mia costa era insolitamente fredda rispetto al periodo; probabilmente era la scorsa settimana.. o ofrse l'inizio di questa? c'č un archivio? comunque negli ultimi giorni si č rapidamente ripresa per fortuna.
.."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nč visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..
Segnalibri