Citazione Originariamente Scritto da elz Visualizza Messaggio
Ma secondo questi dati (sono serie percui è stato fatto un lavoro di omogenizzazione dei dati? perchè solo le max?) l'estate 2003 è appunto più calda di quella del 1945, la media maggio-settembre è simile perchè settembre non fu molto anomalo nel 2003.
giugno-agosto:
Larciano Castelmartini 1945- 33.9 2003- 34.8
Cortona 1945- 33 2003- 33.7
Pisa 1945- 30.8 2003- 31.5
A livello italiano ed europeo(specie europa centale/francia) non c'è alcun paragone ne prendendo il solo periodo estivo ne il periodo esteso mag-set sopratutto perchè sul nord italia la differenza 2003- tutte le altre estati- è molto più ampia che nel centro sud (ma anche altre aree mediterranee ad esempio in grecia) dove ci sono una serie di estati parecchio calde negli anni '40 ma pur sempre sotto il 2003; e no non è colpa dell'urbanizzazione, infatti è così anche nell'area alpina e per le temperature del mare intorno all'Italia.
Anch'io credo poco a questa"teoria dell'urbanizzazione"che sta prendendo piede.
Anche il mare è ormai urbanizzato???