Concordo in pieno,infatti fino agli anni 80' il bel tempo caldo,si estendeva da Madrid ad Atene,ora se fa bello in Spagna,fa brutto in Italia,e/o viceversa(Nella maggior parte dei casi)
Ricordo di Caroselli e Baroni,quando parlavano di lunghe estati calde sul Mediterraneo,e nn su di una sola nazione.
Un'altra cosa che ricordo,che i 40° ed oltre avvenivavno sempre tra il 20 Luglio ed il 10 Agosto(In linea di massima),proprio perche'(Spiegavano i nostri meteorologi),l'accumulo di calore,l'aumento dell'altezza della colonna d'aria ecc ecc,concausava il surriscaldamento dell'aria in prossimita'di queste date.
Oggi invece a Giugno,abbiamo spesso T da Luglio-Agosto![]()
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
Segnalibri