Citazione Originariamente Scritto da David Gilmour Visualizza Messaggio
Qua sono giustamente state confrontate soprattutto le medie Maggio/Settembre, sarebbe molto utile confrontare pure Ottobre.
Ho come la netta sensazione che, visto l'andazzo degli anni 2000 il 2003 "vincerebbe" a mani basse. lo ricordo mitissimo e un vero prolungamento del periodo precedente. se qualcuno avesse dei dati non esiti a postarli...
Allo stesso modo sospetto che nel 1945 Ottobre potesse essere invece un ottobre vero e proprio ma forse sbaglio.

Grazie.
La tua sensazione non ha riscontro, guardando i miei dati. Se prendo come riferimento Genova Sestri (stazione AM "Aeroporto C. Colombo") la media giornaliera del settembre 2003 è di +21,4°C (+0,2°C sulla media clino 1971/2000), mentre il successivo ottobre risulta addirittura il più freddo degli ultimi 25 anni, con +15,2°C (-1,6°C). Di fatto il periodo di caldo intenso ed anomalo, iniziato con la terza decade di aprile 2003, termina esattamente nella notte tra il 30 e il 31 agosto 2003...