Citazione Originariamente Scritto da David Gilmour Visualizza Messaggio
Ringrazio tutti delle precisazioni, vi devo fare una confessione: la domanda era stata posta dal mio amico "prepuzio", che mi ha ospitato a Roma e che da appassionato meteo ha notato il thread sul lato destro delle discussioni mentre usavo il suo PC e mi ha invitato a porre la domanda in questo modo, dandomi lo spunto: la mia "colpa" è che nel 2003 ero totalmente intollerante al caldo dopo quell'estate (mio nonno perse la vita il 17 Settembre proprio come conseguenza) e pure molto freddofilo. forse per una mia distorsione mentale allora mi sembrava un autunno mite, su novembre ne ero sicuro, eppure tolte alcune fasi di settembre e ottobre ricordo molti momenti così.. forse è davvero dovuto allo shock di un'estate simile...

in generale vale quanto detto sopra pure da Abete bianco, ossia che è molto più probabile avere dei riallineamenti dei mesi del semestre freddo negli anni citati rispetto agli ultimi a partire dal 2000, dove a mesi di sopramedia fanno seguito altri mesi con tali caratteristiche.
Meno caldi dell'autunno 2003 in Italia in questo secolo sono quelli del 2017,2005,2007.L'autunno 2010 fu abbastanza simile al 2003 ma un poco più caldo.