a parte le giuste e comprensibili aspettative del singolo, essendo l'italia così estesa in latitudine e con tante montagne vale sempre il detto" Mors tua, vita mea" quindi anche quest'anno avremo chi avrà molto da gioire e chi piangerà. Se sarà un inverno mite e sciroccoso saranno gli alpini e il Nw a far festa, se sarà freddo allora godranno quelli del centro-sud. credo poco negli inverni giusti e gioiosi per tutti. Intanto speriamo che piova in autunno perchè è di quello che abbiamo bisogno
Ultima modifica di quebec; 22/07/2012 alle 17:05
Il mio inverno preferito:maiale alto e rodanate a gogò
Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
Una cosa così, insomma..
euPrecMonInd6.gif
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Segnalibri