Pagina 6 di 19 PrimaPrima ... 4567816 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 210

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi preliminari (e considerazioni personali) sulla stagione fredda 2012-13

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    per il Comitato Scientifico:

    quali sono stati gli Inverni con questa combinazione:

    QBO --- in Estate al minimo
    Enso moderatamente positiva dopo un periodo di Nina
    Massimo solare

    non ne ho trovati sinceramente

    Mi associo alla domanda

    Ci provo io dal basso della mia ignoranza

    Prendendo per buona questa ricostruzione della QBO da parte dell'Università di Berlino (anche se prima del 1979 non è molto affidabile)...


    ...trovo i seguenti inverni

    1956-57
    Solar max (ciclo forte a differenza di ora, ma il massimo effettivo è stato toccato nel 1959, nel 1957 si era ancora in ascesa)
    QBO - in uscita (minimo nell'estate 1956)
    ENSO + moderato (cambio di segno nell'autunno 1956 dopo una Nina strong tripla...fino a raggiungere il valore di +1.4 nell'autunno 1957)

    1968-69
    Solar max medio-forte
    QBO- (minimo nell'autunno 1968)
    ENSO + deb-mod dopo Nina 1966-67 (valori intorno ai +0.5/+0.8)

    E qualche lieve somiglianza con il 2001-02

    Conta che per trovare massimi solari così deboli occorre risalire agli anni '10 del secolo scorso, il che rende quasi inediti i confronti con gli ultimi anni
    Inoltre tra il 1975 e il 2010 spicca la quasi totale assenza di eventi di Nina prolungati

    Ragazzi, ci tengo a precisare che la mia è una boutade e ho scritto questo post solo per "diletto"...le mie conoscenze in questi campi sono praticamente nulle.
    Per esempio mancano aspetti fondamentali come la stratosfera, le SSTA, lo snowcover, la tipologia di Nino ecc.ecc. Qualsiasi critica o integrazione è molto ben accetta

  2. #2
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,803
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi preliminari (e considerazioni personali) sulla stagione fredda 2012-13


  3. #3
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi preliminari (e considerazioni personali) sulla stagione fredda 2012-13

    mh..pensieri di Ao-
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  4. #4
    Michelasso
    Ospite

    Predefinito Re: Ipotesi preliminari (e considerazioni personali) sulla stagione fredda 2012-13

    Non molto incoraggianti le CFSv2 per dicembre-gennaio:

    cfsv2.jpg

  5. #5
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi preliminari (e considerazioni personali) sulla stagione fredda 2012-13

    Citazione Originariamente Scritto da Michelasso Visualizza Messaggio
    Non molto incoraggianti le CFSv2 per dicembre-gennaio:

    Dipende sempre dai punti di vista ma, soprattutto, da luoghi in cui uno abita: se tali anomalie sono dovute per correnti al piu' meridionali.....






    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  6. #6
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi preliminari (e considerazioni personali) sulla stagione fredda 2012-13

    E se invece son dovute ad un bell'africano che abbraccia tutta l'europa centro-orientale grazie a discese in est-atlantico?

    euPrecMonInd6.gif

    Un po' di precipitazione da S comunque ci sarebbero; e con quasi 2° di anomalia termica positiva sul mese sarebbero perfette per i ghiacciai. Sempre himalaiani ovviamente.

    Comunque al momento non ha il minimo senso guardare la coda del CFS.
    Anche perchè la partita "sotto" non solo non è finita, ma l'arbitro non ha manco fischiato l'inizio ...

    nino12Mon.gif nino4Mon.gif

    nino3Mon.gif nino34Mon.gif

    Sto facendo un gran tifo per quella bolla fredda in zona 1+2. Potessi doparla ...

    sst_anom.gif
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  7. #7
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi preliminari (e considerazioni personali) sulla stagione fredda 2012-13

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    E se invece son dovute ad un bell'africano che abbraccia tutta l'europa centro-orientale grazie a discese in est-atlantico?

    euPrecMonInd6.gif

    Un po' di precipitazione da S comunque ci sarebbero;

    Appunto, quelle anomalie positive delle prp sarebbero impensabili con una campana di HP sull'Europa !


    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    e con quasi 2° di anomalia termica positiva sul mese sarebbero perfette per i ghiacciai. Sempre himalaiani ovviamente.

    Dalle tue parti probabile qui potrebbe (almeno a tratti) andare un po' diversamente: tieni presente che nel NON inverno 2000-01, chiuso anche qui a Sondrio con un bel +2° di anomalia sull'intero trimestre, e' comunque riuscito a farmi 62 cm in 8 episodi !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  8. #8
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi preliminari (e considerazioni personali) sulla stagione fredda 2012-13

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Appunto, quelle anomalie positive delle prp sarebbero impensabili con una campana di HP sull'Europa !





    Dalle tue parti probabile qui potrebbe (almeno a tratti) andare un po' diversamente: tieni presente che nel NON inverno 2000-01, chiuso anche qui a Sondrio con un bel +2° di anomalia sull'intero trimestre, e' comunque riuscito a farmi 62 cm in 8 episodi !

    Nel 2000-01 l'anomalia calda era ben più orientale di questa e tutto il N Italia era pienamente sotto l'ascendente ciclonico atlantico...pochissimi contributi freddi durante l'anno, flusso da S/SW perenne e sopramedia pluviometrico sulle Alpi e a N del Po (nivometrico in quota)
    PEr le nevicate in pianura abbiamo avuto un gran culo...le irruzioni fredde erano scaturite da SCAND+ (rai durante l'inverno), mai intense e tra l'altro duravano un cavolo
    La fortuna è che arrivava immediatamente una perturbazione atlantica intensa che sfruttava i mezzi cuscini che c'erano al momento giusto

    Con tempistiche sbagliate (es. ritardi nell'entrata delle perturbazioni) staremmo qui a parlare di un non inverno fatto e finito

  9. #9
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi preliminari (e considerazioni personali) sulla stagione fredda 2012-13

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Con tempistiche sbagliate (es. ritardi nell'entrata delle perturbazioni) staremmo qui a parlare di un non inverno fatto e finito

    'petta, non intendi (x tempistica diversa) la "leggenda" dell'ora della copertura nuvolosa spero, vero ?


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  10. #10
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi preliminari (e considerazioni personali) sulla stagione fredda 2012-13

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    'petta, non intendi (x tempistica diversa) la "leggenda" dell'ora della copertura nuvolosa spero, vero ?
    Ma dico...hai una considerazione di me infima se pensi che intendessi quello

    Volevo dire che se con termiche al limite la perturbazione ritarda, che siano le 2, le 12 o le 18 non fa granchè bene alla salute della colonna

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •