Visto che nessuno ne parla, apro io la discussione: in ottemperanza alla varie osservazioni fatte e legate alle vicissitudini del vortice polare troposferico nascente (MAT e altri nell'altro 3d), le ridotte velocità zonali continueranno a caratterizzare l'andamento della stagione e questo ben si evidenzia anche sul range temporale da qui ai prox 10 giorni dalle ultime corse modellistiche ma , soprattutto, dalle versioni ENS delle stesse;
appare infatti chiaro già da diversi giorni e stamane in maniera univoca da parte di tutti i principali GM, che passeremo in maniera piuttosto brusca e repentina da una situazione di estrema mitezza di questi giorni ad una situazione tardo autunnale a partire, circa, da metà della terza decade: non ci è dato ovviamente di capire, ad OGGI, i particolari sinottici che si potranno venire a creare ma a mio avviso è assai probabile che il mediterraneo ancora ben caldo , reagirà a questo primo "assalto" artico/polare, non escludendo un doppio ingresso rodano/bora della discesa fredda.
Sostanzialmente un capovolgimento di fronte piuttosto netto nel giro di 2/3 giorni e che a mio avviso, e condiviso col mat l'altra sera al cell, potrebbe essere il leit motiv della parte finale della stagione autunnale e della prima parte della stagione invernale: ovvero, date le limitate e ridotte velocità zonali, gli scambi meridiani potrebbero farla in gran parte da PADRONI della scena , con rapidi e repentini cambiamenti di scena dal caldo al freddo e viceversa.
Oppure come nel 1997 bordata fredda a fine ottobre poi il nulla o quasi per i successivi 5 mesi.![]()
andate a guardarvi i primi 3 giorni di novembre 1980. Burian e neve in romagna anche in pianura
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
anche questa fu notevole
![]()
Certi timorosi accostamenti faccio fatica a comprenderli: ragazzi, veniamo DA SEI MESI , DICO SEI MESI SEI, di continue e continuate anomalie termiche e di gpt positive e adesso ci si dovrebbe "preoccupare" di certi parallelismi legati a eventi freddi ottobrini/novembrini legati a successivi inverni ciofeca ???...........ma , banalmente, PRIMA O POI sta persistenza deve cambiare o no ??
Segnalibri