http://www.lanazione.it/massa_carrar...ntignoso.shtml
Quotidiano.Net Fotogallery: Il disastro provocato a Massa e Montignoso dal tornado nell'agosto del 1977
Un evento che, mi pare, non sia troppo conosciuto dalle cronache nazionali metereologiche.![]()
-----------------------------------
CIAO TUB!
-----------------------------------
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Caspita ...ne ho sempre sentito parlare ma mai avevo approfondito e non avevo visto le foto della distruzione
Ci vengo in vacanza da anni e tutt'ora sono qua al Cinquale zona di temporali violenti e spettacolari come quello ( breve ) di stanotte
Da wetterzentrale la situazione sinottica era questa ...profonda saccatura con grande richiamo caldo umido da sw ... aria fredda a seguire ... una miscela esplosiva per zone come la Versilia
Rrea00119770828.gif
la semipermanente.......chi se la ricorda ancora ?
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Lo ricordo benissimo. Un mio amico dopo le vacanze si sperticò con gli aggettivi più coloriti per descrivermi quell'evento. Il suo bagno al Poveromo fu letteralmente spianato. Gli dissi: "visto, io vo all'Elba e queste cose lì non accadono".![]()
Stanco delle solite proposte di climatizzazione? delle solite marche e dei soliti prezzi? Opta per MCS!! una garanzia per tutti gli ambienti, anche nel garage nuoterai nel fresco. MCS, il fresco più conveniente per la tua estate!
Forse queste carte, che si riferiscono alle ore 14 italiane di quel giorno, rendono ancora meglio l'idea della configurazione nel suo complesso:
Rrea1977082812.gif
Personalmente, comunque, non trovo niente di spettacolare quando un evento meteorologico estremo arriva a causare una simile devastazione.
http://climaintoscana.altervista.org/
Temperature estreme in Toscana finora validate: +43,1 °C Antella (FI) il 06/08/2003; -26,0 °C Firenzuola (FI) l'08/01/1985.
Ehm ... no, così per dire
oir4ig.png
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Ultima modifica di Piro; 27/08/2012 alle 20:00
Luca Bargagna
Segnalibri