Pagina 4 di 8 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 71
  1. #31
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Settembre 2012:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    si, che poi fra l'altro voglio dire, 115 mm di pioggia non li vogliamo menzionare ? ovviamente no \as\

    qui sulla mensile, che come detto è inutile usare ora, siamo a +0.60 con ieri, mentre le anomalie giorno per giorni fino a ieri (metà mese) mi danno un anomalia di -0.13
    Anche tu sottomedia quindi,seppur di un soffio ed cmq ancora per poco...
    Secondo me da noi sto' mese chiuderà tra +0,5° ed +0,9° di anomalia positiva,diciamo più o come il settembre 2005.Se il seguito fosse così...

  2. #32
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,848
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2012:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    1° decade di Settembre qui chiusa a +19.2° di media aritmetica, ovvero a +0.6° (sulla decadale, pero', non mensile): pluviometricamente un disastro, ovverso solo 8.7 mm su una media sempre decadale di oltre 31 mm.

    2° decade che a ieri ha una media di +16.1°, ovvero -1.5° dalla decadale: Tmax in linea (+23.2° contro una media della 2° decade di +23.1°), mentre e' piuttosto netta per ora l'anomalia negativa sulle Tmin (+9.0° contro una media di +12.1°).



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  3. #33
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2012:anomalie termiche e pluviometriche

    anche qui la seconda decade per ora è sotto di -0.85



    Domenico dipende se arriva la sciroccata nel weekend


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  4. #34
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2012:anomalie termiche e pluviometriche

    la seconda decade chiude a -0.84, non capitava di chiudere una decade sottomedia dalla terza decade di Maggio


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #35
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,848
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2012:anomalie termiche e pluviometriche

    Seconda decade qui a Sondrio chiusa con una media aritmetica di +16.9°, ovvero a -0.7° dalla decadale di riferimento: il tutto merito delle Tmin (+9.8° contro una media di +12.1°: una paio di minime sono risultate di poco superiori ai +5° ! ), mentre le Tmax con una media di +24.0° hanno comunque evidenziato un'anomalia positiva di quasi 1° (+0.9°, per la precisione).



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  6. #36
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Settembre 2012:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    anche qui la seconda decade per ora è sotto di -0.85



    Domenico dipende se arriva la sciroccata nel weekend
    Arriva e si mangia tutto il sottomedia.
    Vabbè,ce ne faremo una ragione(parlo un pò alla Giuffrey stamattina....).

  7. #37
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2012:anomalie termiche e pluviometriche

    eh ovvio che ce ne faremo una ragione comunque avrà caratteristiche da sciroccata Autunnale, forte


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  8. #38
    Vento teso
    Data Registrazione
    06/09/10
    Località
    San Giovanni Rotondo (FG)
    Età
    38
    Messaggi
    1,892
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2012:anomalie termiche e pluviometriche

    evvai un altro mese sopra la media

  9. #39
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Settembre 2012:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Garg Visualizza Messaggio
    evvai un altro mese sopra la media
    Ma tu ancora guardi a quella del tuo paese???
    Ti ho già detto che nel semestre caldo io e te dobbiamo guardare la media CLINO 61/90 di Tunisi aereoporto\sk\\as\

  10. #40
    Vento teso
    Data Registrazione
    06/09/10
    Località
    San Giovanni Rotondo (FG)
    Età
    38
    Messaggi
    1,892
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2012:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Ma tu ancora guardi a quella del tuo paese???
    Ti ho già detto che nel semestre caldo io e te dobbiamo guardare la media CLINO 61/90 di Tunisi aereoporto\sk\\as\
    sì, è vero
    bisogna aggiungere un paio di gradi...
    ma che clima assurdo avevamo prima!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •