Pagina 9 di 49 PrimaPrima ... 789101119 ... UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 481
  1. #81
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2012: Analisi, Evoluzione e Prospettive

    Volevo chiedere a chi di long range ne mastica un po' più di me: cosa ne dite delle ENS GFS mattutine per i giorni attorno all'equinozio? Coerentemente con quanti alcuni hanno già anticipato, quella discesa artica potrebbe essere più orientale (quindi con obiettivo pienamente italico?)

    Rz500m12.gif

    Rz500m13.gif

  2. #82
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,519
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2012: Analisi, Evoluzione e Prospettive

    Citazione Originariamente Scritto da Snowstorm84 Visualizza Messaggio
    Volevo chiedere a chi di long range ne mastica un po' più di me: cosa ne dite delle ENS GFS mattutine per i giorni attorno all'equinozio? Coerentemente con quanti alcuni hanno già anticipato, quella discesa artica potrebbe essere più orientale (quindi con obiettivo pienamente italico?)

    Rz500m12.gif

    Rz500m13.gif

    C'è incoerenza tra le singole uscite dello stesso GM e tra i diversi modelli. Diciamo che è la visione di Matteo, con direttrice che si modificherà divenendo pienamente italica.... eventualmente sarà uno chapeu se va in porto
    Andrea

  3. #83
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2012: Analisi, Evoluzione e Prospettive

    anche se noto un H.P. molto alta ancora (ITCZ alta che sta uscendo di scena ma che mantiene i suoi effetti in feedback) credo che l'impiantistica generale sia già mutata, diventando più "malleabile", a dimostrazione di ciò le due (o più) infiltrazioni d'aria fredda Italiche di questo mese di Settembre

    attenzione che fra domani sera e sabato mattina potrebbe fare davvero fresco su molte località, nulla di mai visto in Settembre, specie se consideriamo l'andamento ANTI-GW degli ultimi anni per il mese di Settembre (escluso l'orrore dello scorso anno) ma una bella boccata d'ossigeno dopo tutta la caldazza anomala degli ultimi 3 mesi

    per il resto propendo per un Autunno più secco ma in media (leggermente sotto la media sulle zone Adriatiche ?), vedremo come si mette ...


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  4. #84
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2012: Analisi, Evoluzione e Prospettive

    Always looking at the sky.


  5. #85
    Vento moderato L'avatar di meteopazzo
    Data Registrazione
    16/01/06
    Località
    como sud
    Età
    55
    Messaggi
    1,258
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2012: Analisi, Evoluzione e Prospettive

    ho delle buone aspettative per la fine seconda decade inizio terza...diverse proiezioni, e l'insieme delle ENS lascerebbero propendere per una decisa presa vorticosa in atlantico con getto in caduta fin verso il mediterraneo centrale...
    c'è poi l'incognita degli uragani che vanno a morire verso NW andando a disturbare il getto...questi in ultimo potrebbero causare una caduta molto a W in atlantico, una spalla azzorriana al suo fianco e una bella meridianità sul centro europa....sit da seguire...
    Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO

  6. #86
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2012: Analisi, Evoluzione e Prospettive

    ECM1-216 20-9-2012.GIF
    Questa è più o meno la mia ipotesi per il periodo intorno al 20 di settembre o l'equinozio... Reading lo mostra stasera...

  7. #87
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,803
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2012: Analisi, Evoluzione e Prospettive

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    mica tanto, lì blu lo vedo sulla Sicilia e la Calabria
    con QBO- rispettivamente da aprile e da giugno

    2007

    188_11_100_168_254_12_49_49.png
    2009

    188_11_100_168_254_12_50_56.png
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 11/09/2012 alle 20:16

  8. #88
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2012: Analisi, Evoluzione e Prospettive

    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    ECM1-216 20-9-2012.GIF
    Questa è più o meno la mia ipotesi per il periodo intorno al 20 di settembre o l'equinozio... Reading lo mostra stasera...
    Ipotesi che...verrebbe a combaciare anche con la disposizione ssta, da me ipotizzata;

    sst.daily.anom.gif

    "Maiores", che ne pensate?

    Always looking at the sky.


  9. #89
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    47
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2012: Analisi, Evoluzione e Prospettive

    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    Questa è più o meno la mia ipotesi per il periodo intorno al 20 di settembre o l'equinozio... Reading lo mostra stasera...
    Potrei anche farmi un viaggetto apposta a casa, per questa
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  10. #90
    Brezza tesa L'avatar di Pelleco
    Data Registrazione
    12/07/07
    Località
    Paese (TV)
    Messaggi
    972
    Menzionato
    58 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2012: Analisi, Evoluzione e Prospettive

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Potrei anche farmi un viaggetto apposta a casa, per questa
    Lorenzo, manca un bel post sul peggioramento che comincerà domani....li leggo troppo volentieri quelle volte che li scrivi, eh eh!!\as\\as\

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •