Pagina 5 di 6 PrimaPrima ... 3456 UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 53
  1. #41
    Vento teso
    Data Registrazione
    06/09/10
    Località
    San Giovanni Rotondo (FG)
    Età
    38
    Messaggi
    1,891
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2012:anomalie termiche e pluviometriche

    precipitazioni che raggiungono la media in extremis
    ennesimo mese sopra la media termica

  2. #42
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2012:anomalie termiche e pluviometriche

    Milano-Linate chiude il mese a +1.3° dalla media (1971-2000) . Gli ultimi giorni del mese hanno dato una bella limata al sopramedia che rimane comunque notevole..


  3. #43
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Pizzoli
    Messaggi
    419
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2012:anomalie termiche e pluviometriche

    Da me Ottobre termina con +0.1° dalla media di riferimento; la temperatura media e' stata di 11.9°, con minima più bassa di -3.2° e massima più alta di +24.4° Riguardo alle precipitazioni si chiude con 89.2mm, ovvero una decina di mm sopramedia pluvio.
    Ad ora, il 2012 viaggia a +0.5° dalla norma.

  4. #44
    Burrasca
    Data Registrazione
    22/12/08
    Località
    assente(Boh)
    Messaggi
    5,512
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2012:anomalie termiche e pluviometriche

    Da me ottobre chiude a 16.9° +1.4° rispetto alla norma che comunque il sopramedia è stato più che dimezzato dagli ultimi 5 giorni del mese, questo ottobre 2012 tra l'altro detiene il record di temperatura minima di 2.9° da quando è attiva la stazione la massima più alta è stata di 28.3°.
    Per quando riguarda le precipitazioni record con 205.3mm anche se il programma della stazione me li ha memorizzati 45.6mm a novembre questi è tutto patrimonio di ottobre grazie ai peggioramenti della scorsa settimana specie l'ultimo veramente tosto, il pluvio dunque ha chiuso con un surplus di oltre 100mm

  5. #45
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2012:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Diego77 Visualizza Messaggio
    Milano-Linate chiude il mese a +1.3° dalla media (1971-2000) . Gli ultimi giorni del mese hanno dato una bella limata al sopramedia che rimane comunque notevole..

    Qui da me c'e' mancato poco che tale "limata" riuscisse a portare il mese quasi in media !

    Ottobre che alla fine qui a Sondrio chiude con una media aritmetica di +12.6°, ovvero a "soli" +0.4° dalla 1971-00: ultima decade che riesce a chiudere addirittura in anomalia negativa di -0.3°, pur dopo una partenza a dir poco "bollente".

    D'altro canto qui gli ultimi giorni di ottobre sono stati a dir poco invernali, sia per la nevicata avuta il 28/10 (10 cm) ma anche sotto il profilo termico: due Tmin negative (-1.1° il 29/10 e -2.1° il 30/10) ma, soprattutto medie giornaliere integrali decisamente fredde (28/10: +2.0°, 29/10: +1.6°, 30/10: +2.3° ! ).

    Anche riguardo la pluviometria bel recupero anche nell'ultima decade (oltre 60 mm) con il mese che chiude compessivamente a 129.7 mm in 10 gg con acc.=> 1 mm (+10% circa riespetto alla media)

    Come ricordato, la straordinaria (per il periodo) nevicata del 28/10 e, comunque, 3 gg. con il suolo totalmente innevato (al sole !) rendono alla fine qui il mese di ottobre appena trascorso uno di quelli da ricordare a futura memoria !

    Insomma, svegliarsi al mattino con una "paesaggio" simile, a fine ottobre, non e' cosa comune, appunto:

    Sondrio e fondovalle innevato da Prato Valentino - 29 ottobre 2012.jpg

    (Sondrio e dintorni, nel centro dell'immagine, al mattino del 29 Ottobre, dalla webcam di Prato Valentino, sopra Teglio)



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  6. #46
    Brezza tesa L'avatar di robertoavv
    Data Registrazione
    11/11/10
    Località
    Avellino 410m
    Età
    34
    Messaggi
    530
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2012:anomalie termiche e pluviometriche

    Avellino temperatura media 15,9° (+0,9°)
    Precipitazioni totali 191mm (+10mm)
    temp minima assoluta 1,4° il 30/10
    max assoluta 27,2° il 1/10
    Giorno più piovoso il 27 con 84mm giornalieri

    Questo il grafico termico:



    Podio dei trimestri invernali più nevosi dal 2000 ad oggi ad Avellino: 2011/2012: 127cm--2004/2005: 102cm--2001/2002: 35cm
    Dati meteo e webcam: www.avellinometeo.altervista.org

  7. #47
    Banned L'avatar di wizard
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Zogno (BG)---- 350 M
    Età
    53
    Messaggi
    6,035
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2012:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Diego77 Visualizza Messaggio
    Milano-Linate chiude la seconda decade del mese a +1.3° . Mese ad ora a +3°C dalla 1971-2000 .

    Forse il finale del mese riuscirà a limare qualcosa su questa ennesima pesante anomalia ...

    Citazione Originariamente Scritto da Diego77 Visualizza Messaggio
    Milano-Linate chiude il mese a +1.3° dalla media (1971-2000) . Gli ultimi giorni del mese hanno dato una bella limata al sopramedia che rimane comunque notevole..

    Mi sai che nei tuoi conti c'e' qualcosa che non va.....
    al 20/10 eravamo a +3
    al 31/10 a +1,3 ......
    mi sa che devi rifare i conti

  8. #48
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2012:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da wizard Visualizza Messaggio
    Mi sai che nei tuoi conti c'e' qualcosa che non va.....
    al 20/10 eravamo a +3
    al 31/10 a +1,3 ......
    mi sa che devi rifare i conti
    Media minime +10.9°

    Media massime +18.6°

    Media aritmetica +14.7° ( media 1971-00 +13.4° )

    Avro' fatto confusione nelle medie progressive, ma il risultato è quello .


  9. #49
    Banned L'avatar di wizard
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Zogno (BG)---- 350 M
    Età
    53
    Messaggi
    6,035
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2012:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Diego77 Visualizza Messaggio
    Media minime +10.9°

    Media massime +18.6°

    Media aritmetica +14.7° ( media 1971-00 +13.4° )

    Avro' fatto confusione nelle medie progressive, ma il risultato è quello .

    Grazie
    Infatti il dato alla fine del mese mi torna

  10. #50
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,398
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2012:anomalie termiche e pluviometriche

    Qui: +1,9 dalla mia media climatica cinquantennale(1955/2004) di ottobre.-
    Precipitazioni: mm 97 (in media climatica)

    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •