precipitazioni che raggiungono la media in extremis
ennesimo mese sopra la media termica
Da me Ottobre termina con +0.1° dalla media di riferimento; la temperatura media e' stata di 11.9°, con minima più bassa di -3.2° e massima più alta di +24.4° Riguardo alle precipitazioni si chiude con 89.2mm, ovvero una decina di mm sopramedia pluvio.
Ad ora, il 2012 viaggia a +0.5° dalla norma.
Da me ottobre chiude a 16.9° +1.4° rispetto alla norma che comunque il sopramedia è stato più che dimezzato dagli ultimi 5 giorni del mese, questo ottobre 2012 tra l'altro detiene il record di temperatura minima di 2.9° da quando è attiva la stazione la massima più alta è stata di 28.3°.
Per quando riguarda le precipitazioni record con 205.3mm anche se il programma della stazione me li ha memorizzati 45.6mm a novembre questi è tutto patrimonio di ottobre grazie ai peggioramenti della scorsa settimana specie l'ultimo veramente tosto, il pluvio dunque ha chiuso con un surplus di oltre 100mm
Qui da me c'e' mancato poco che tale "limata" riuscisse a portare il mese quasi in media !
Ottobre che alla fine qui a Sondrio chiude con una media aritmetica di +12.6°, ovvero a "soli" +0.4° dalla 1971-00: ultima decade che riesce a chiudere addirittura in anomalia negativa di -0.3°, pur dopo una partenza a dir poco "bollente".
D'altro canto qui gli ultimi giorni di ottobre sono stati a dir poco invernali, sia per la nevicata avuta il 28/10 (10 cm) ma anche sotto il profilo termico: due Tmin negative (-1.1° il 29/10 e -2.1° il 30/10) ma, soprattutto medie giornaliere integrali decisamente fredde (28/10: +2.0°, 29/10: +1.6°, 30/10: +2.3° !).
Anche riguardo la pluviometria bel recupero anche nell'ultima decade (oltre 60 mm) con il mese che chiude compessivamente a 129.7 mm in 10 gg con acc.=> 1 mm (+10% circa riespetto alla media)
Come ricordato, la straordinaria (per il periodo) nevicata del 28/10 e, comunque, 3 gg. con il suolo totalmente innevato (al sole !) rendono alla fine qui il mese di ottobre appena trascorso uno di quelli da ricordare a futura memoria !
Insomma, svegliarsi al mattino con una "paesaggio" simile, a fine ottobre, non e' cosa comune, appunto:
Sondrio e fondovalle innevato da Prato Valentino - 29 ottobre 2012.jpg
(Sondrio e dintorni, nel centro dell'immagine, al mattino del 29 Ottobre, dalla webcam di Prato Valentino, sopra Teglio)
![]()
Podio dei trimestri invernali più nevosi dal 2000 ad oggi ad Avellino: 2011/2012: 127cm--2004/2005: 102cm--2001/2002: 35cm
Dati meteo e webcam: www.avellinometeo.altervista.org
Qui: +1,9 dalla mia media climatica cinquantennale(1955/2004) di ottobre.-
Precipitazioni: mm 97 (in media climatica)
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Segnalibri