A ieri qua eravamo a +4,0 sulla media mensile 61-90. Pluviometricamente siamo ancora messi malino, 31.2 mm complessivi (la media la devo calcolare ancora, tra poco ce l'avrò ma dovrebbe essere poco oltre i 60), ma in teoria qualcosa dovremmo racimolare nel peggioramento in corso a partire dal pomeriggio![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
quì la media della prima decade di ottobre ha chiuso con 19.2° credo sia sui +3.2° sulla '61 - '10 raccolti 2.1mm
al momento la seconda decade è sui 16.8° +0.8° sulla '61-'10 col peggioramento passato raccolti 49.2mm
su base mensile quindi la media è di 18.1° +2.1° insomma mentre a pioggia siamo su un 35-40% in meno ovviamente se rimane così fino a fine mese.
Per rendere l'idea l'anno scorso ottobre ha chiuso a 16.5° +0.5° dalla '61-'10 con estremi di minima 4.2° registrato domenica 16 e di una massima di 30.4° registrata dal 2-3-4 ottobre quest' anno messo meglio con la massima estrema 28.3° di lunedì 8 ottobre ma mancano le minime basse, la più bassa l'altro ieri 9.3° a pioggia l'anno scorso comunque siccitoso ha chiuso con 88.1 mm
anomalia mensile sui 3°C
e non arriviamo a 20mm![]()
Seconda decade che a ieri, qui a Sondrio, mostra fortunatamente un andamento decisamente opposto rispetto alla prima, seppur non riuscendo a compensare lo "scempio" dei primi 10 gg.: +11.5° di media aritmetica (+6.8°/+16.1°) ovvero a -0.9° rispetto alla decadale.
68.2 mm. il totale mensile, grazie ai 55 mm. caduti pochi giorni fa (con la neve arrivata sino a 700-800 m. circa).
Vedremo come riuscira' a chiudere...![]()
![]()
Grazzanise a +2,4°(a ieri).
Son curioso di vedere con quali anomalie chiude ottobre...io per ora ho circa +2,4° sulla CLINO 71/00.I"big"qui son tutti concentrati dal 1999 in poi:1999 e 2001 +2,8°;2004 +2,5°;2006 +2,2°.Prima ancora sopra i 2°non ho trovato nessun mese.
P.s.L'ottobre 1995 me lo ricordavo molto caldo ma sono andato a vedere ed ha avuto solo una settimana molto sopramedia.Più che altro,è stato secco:dopo il 2001 il più secco del dopoguerra,probabilmente.
siamo a +2.90 dalla mensile 61-10, è tantissimo, anche se è probabile che entro fine mese l'anomalia vedrà una netta diminuizione
la IIa decade ha chiuso a +1.95 comunque
Segnalibri