Pagina 4 di 4 PrimaPrima ... 234
Risultati da 31 a 34 di 34
  1. #31
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,366
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Il vortice polare e le sue "vicissitudini"

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Ciao Filippo.
    Ho preso una decade proprio per evitare il rumor di natura teleconnettiva che nasce dalle scarse campionature ed è evidente come lo scorso anno nel periodo considerato, ci trovavamo di fatto in mezzo a due Ninias .
    I 70 hpa, che non ho preso a caso, ma proprio per misurare due fattori o meglio due forze coincidenti e la cui forza si tende a sovrapporre proprio nei mesi autunnali e nella prima fase invernale in una campionatura decadale può avere un senso in quanto mi va a misurare alcuni effetti importanti nella tropo (come la fusione dei ghiacci e il maggior rilascio di calore nell'artico) e nella strato (fase solare).
    Se considero due anni ci devo mettere Nina, Qbo, ecc

    Si,avevo capito la tua analisi nel voler cercare un'interazione tra i due strati tropo-stratosferico, in effetti col mio intervento mi riferivo soprattutto ai plot postati da Sandro a 700mb Rimarco che sto andando OT facendo speculazioni sulla prossima stagione invernale,ma mentre il plot di Sandro evidenzia proprio la debole tensione zonale nettamente in contrapposizione con la situazione dello scorso anno, il tuo plot a 70mb si avvicina molto a quello studiato da Even ( c'è qui uno spettacolare TD " Predictor AO invernale di Ottobre
    riguardo la dislocazione delle anomalie GPT nei mesi di ottobre che hanno preceduto inverni in AO--
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  2. #32
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Il vortice polare e le sue "vicissitudini"

    novità'?
    sembra ci sarà un ricompattamento?
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  3. #33
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Il vortice polare e le sue "vicissitudini"

    Citazione Originariamente Scritto da roby85 Visualizza Messaggio
    novità'?
    sembra ci sarà un ricompattamento?
    La tendenza prospettata dal sottoscritto, a partire dalla seconda settimana/decade di novembre in effetti è quella anche se, a mio avviso, sta giocando non poco, in termini di disturbo al riassestamento del jet stream polare, l'attuale fase in moderata magnitudo della MJO, che si è andata a piazzare in fase 2 a moderata magnitudo.

    ensplume_full.gif

    Questa, nel mese di ottobre, tende a favorire un deciso disturbo all'attività del vp nella regione WP (la cui siffatta tendenza ondulatoria è peraltro già abbozzata dal PDO neg. pattern) creando quindi come tutta risposta un trend ondulatorio di rimbalzo anche sulla circolazione atlantica peraltro ancora condizionata dall'attuale assetto delle SSTA che limitano, a loro volta, la fluidità del getto di fatto a ridosso degli States.

    sst_anom.gif




    Credo che quest'anno la madden possa giocare un ruolo non marginale nelle vicende circolatorie invernali
    Matteo



  4. #34
    Vento moderato L'avatar di meteopazzo
    Data Registrazione
    16/01/06
    Località
    como sud
    Età
    55
    Messaggi
    1,258
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Il vortice polare e le sue "vicissitudini"

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    La tendenza prospettata dal sottoscritto, a partire dalla seconda settimana/decade di novembre in effetti è quella anche se, a mio avviso, sta giocando non poco, in termini di disturbo al riassestamento del jet stream polare, l'attuale fase in moderata magnitudo della MJO, che si è andata a piazzare in fase 2 a moderata magnitudo.

    ensplume_full.gif

    Questa, nel mese di ottobre, tende a favorire un deciso disturbo all'attività del vp nella regione WP (la cui siffatta tendenza ondulatoria è peraltro già abbozzata dal PDO neg. pattern) creando quindi come tutta risposta un trend ondulatorio di rimbalzo anche sulla circolazione atlantica peraltro ancora condizionata dall'attuale assetto delle SSTA che limitano, a loro volta, la fluidità del getto di fatto a ridosso degli States.

    sst_anom.gif


    Immagine


    Credo che quest'anno la madden possa giocare un ruolo non marginale nelle vicende circolatorie invernali
    pur prematura nella sua evoluzione le code dei gm lasciano intendere ad un primo serio blocco atlantico sul finire della prima decade novembrina..

    una situazione questa ipotizzata da bramare col cuore da dicembre in poi...ma si prende sempre quel che viene


    il riaccorpamento del VP è ben visibile a medio breve termine ma sembra proprio che sia una fisiologica contrazione della trottola troposferica non privata da frequenti disturbi delle wave troposferiche...

    Una partenza della stagione entrante non ricca di sorprese con un pattern dominante che stanca a mollare dettato dallo sbilanciamento scandinavo del VP partito gia da una settimana.... una chiave quest'anno sembra essere la parola :dinamismo
    Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •