E' una domanda che mi porgo da tempo...
+ 20 in quota per un po con temperature al suolo di 37-38
Per assurdoarrivi aria pellicolare con -12/-13 a 850 hpa...
Tornado, disastri e distruzioni vari?![]()
niente.
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
in quale stagione extraterrestre dovremmo essere?![]()
Pare una domanda tipo quella che mi pone spesso un mio vecchio amico: "Cosa succederebbe secondo te se arrivasse la -50°C a 500 hPa sopra una +50 a 850 hPa?"
Comunque, meno di quanto ti aspetteresti. L'aria pellicolare è stabile, e poco spessa. Si formerebbero dei temporali lungo le coste, ma senza disastri vari, a parte probabilmente graupel abbondante.
Il vento sì, sarebbe furioso![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Si diventa ciechi.![]()
Molto meno di quanto ti aspetti![]()
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Niente di che, trattandosi di aria molto stabile.
Cambierebbero molto le cose se invece l'aria fosse artica-marittima (e quindi nettamente più instabile)![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Tenc iu
Mi sa che son troppo catastrofista![]()
Moriremmo tutti![]()
Le mie 2 nipotine sono favolose !!!
Bè questa ipotesi invece sarebbe molto più interessante, ma basterebbe molto menoCosa succederebbe secondo te se arrivasse la -50°C a 500 hPa sopra una +50 a 850 hPa?Il mio "sogno meteo" è sempre stato quello di avere una -40 a 500hPa che scende sino ad abbracciare tutto il centro-nord, e poi una frattura bassissima del blocking atlantico che vada a tirare su l'aria direttamente dal Nord Africa, per intendersi:
Se qui la colata fosse stata un pò più orientale e si fosse verificata un'interazione con la depressione iberico-marocchina magari con correnti meridionali dal Nord Africa sin verso la nostra penisola, avremmo assistito a fenomeni di estrema potenza (temporali di Graupel/neve/grandine,fenomeni vorticosi,trombe marine,tornado anche con neve, sistemi multicellulari....)
Con molto meno, 8Novembre 2003, configurazione simile a quella appena descritta.
In toscana ci furono temporali e grandinate furiose e nella mia zona un Tornado che scoperchiò case , sradicò alberi e fece volare cassonetti dell'immondizia a 20mt d'altezza .......
Cloover
Filippo Casciani membro del CSCT TEAM
Segnalibri