L'attuale pattern sta producendo un rapido calo delle SST lungo l'intera fascia intermedia atlantica, e ciò accelererà il trend verso la momentanea fase di ribasso dell'AMO, si tratta di un fatto non positivo, ma utile in prospettiva per ristabilire un accumulo di calore atto a ripristinare la radice subtropicale atlantica..allora potremo godere di eventuali trasmissioni d'onda dalla wawe1 alla 2. Se avessimo una zona centrale atlantica meno debole, col PNA visto in risalita potremmo beneficiare di onde di maggior ampiezza e di ravvicinate avvezioni di aria polare marittima, (entrambe in start di sviluppo sulla cresta dell'onda e non una da un versante dell'HP e l'altra costretta a risalire il versante opposto apportando una avvezione calda tra i 2 cavi) ma nell'attuale contesto l'HP sarebbe collocata per noi in una posizione discretamente invadente. Penso comunque che potremo godere di un paio di sciabolate veloci ad onda media. Per il futuro penso che dovremmo attendere che passi la metà di gennaio, e presumibilmente si riaprirà la scena per l'ultima fase, ad oggi sarei abbastanza fiducioso per febbraio![]()
Stanco delle solite proposte di climatizzazione? delle solite marche e dei soliti prezzi? Opta per MCS!! una garanzia per tutti gli ambienti, anche nel garage nuoterai nel fresco. MCS, il fresco più conveniente per la tua estate!
gfsnh-0-324.png
Ecchela Mattè, che meraviglia. \fp\
Always looking at the sky.
Always looking at the sky.
Segnalibri