In questa carta si comincia a vedere qualcosa di interessante
Necessita di conferme
Aggiungerei un'altra carta per completare il quadro desolante con VP raccolto ed asse sfavorevole all'Europa ed ancor più al Mediterraneo. \fp\ Se servono i miracoli questo è uno di quei momenti in meteorologia in cui bisogna iniziare ad invocarne unio, bello consistente.![]()
GFS2012dic26_z12_300b.pngGFS2012dic26_z12_300t.png
Citta' di Castello(PG):
http://www.tifernometeo.tk/
Accenno di barlett high e fronte polare oltre il 60mo parallelo?
Sì, probabile con una estremizzazione del pattern attuale con elliticizzazione del VP in bassa stratosfera e disturbi essenzialmente operati dalla wave1... è una ipotesi percorribile tra le tante "orribili" che ci possono capitare da gennaio
a me sembrano almeno 3 le waves in azione in tropo in GFS12..
gfsnh-0-144.png
quella asiatica duratura..
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 26/12/2012 alle 18:25
La carta a 300 h è didattica ma sarebbe veramente bella se fosse confermata anche nei prox run![]()
mi riferisco alla quota postata e mi riferisco a 8 giorni prima.
Quella asiatica c'è, solamente che quella da te disegnata è in oceano ed è maggiormente visibile di quella continentale asiatica.
Se vogliamo essere "piticchini" come si dice dalle nostre parti puoi spulciare al 9 gennaio, molte P le mostrano tutte e 3 "vive" a
500 hPa,ne posto alcune:
gensnh-2-1-324.pnggensnh-5-1-324.pnggensnh-8-1-324.pnggensnh-18-1-324.png
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 26/12/2012 alle 19:10
ecmwf....carine...
![]()
Segnalibri