Pagina 195 di 237 PrimaPrima ... 95145185193194195196197205 ... UltimaUltima
Risultati da 1,941 a 1,950 di 2778

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    1/3 di italia al gelo e neve
    1/3 dimezza italia nell'acqua
    1/3 di italia al mare...

    gfs leva questi aspirapolveri a ovest...
    Anzichè andare oltre le 240 ore, manteniamoci nelle 168/192 e mettiamo in saccoccia una media ensa molto buona dello 06...
    Dio c'è ...

  2. #2
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,259
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Vorrei vedere nei tanti periodi di calma piatta del passato più o meno recente chi non avrebbe voluto vedere medie così. Le potenzialità restano assolutamente superlative a mio parere, intatte, run dopo run, pur con tutti gli alti e bassi.

    Rz500m10.gif
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  3. #3
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da inocs Visualizza Messaggio
    Vorrei vedere nei tanti periodi di calma piatta del passato più o meno recente chi non avrebbe voluto vedere medie così. Le potenzialità restano assolutamente superlative a mio parere, intatte, run dopo run, pur con tutti gli alti e bassi.

    Rz500m10.gif
    ben ritrovato


    **Always looking at the sky**

  4. #4
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Antò benritrovato

    ma i modelli pomeridiani che ci scaraventano la palletta Artica addosso ?!?



    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #5
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    10/12/09
    Località
    San Giorgio a Cremano (NA)
    Messaggi
    752
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    gran run di GFS12 con bomba atomica finale

    gfsnh-0-360.png

  6. #6
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Rovigo
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    ma che roba é????

  7. #7
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    ma magari quelle mappe di anomalie ...


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  8. #8
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,750
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    ma magari quelle mappe di anomalie ...
    Hanno un affidabilità media, ma secondo me le anomalie in magnitudo 6 per molti giorni, compreso il calo e il "girotondo" (termine

    bruttissimo di descrizione del grafico MJO), sarebbe la descrizione

    che le onde planetarie generebbero un flusso stazionario e costante con il lobo del VP asiatico che si separerebbe in due.

    Se in più la wave aleutinica "dialogasse" con quella asiatica, il lobo VP asiatico occidentale sarebbe dirottato verso west.

  9. #9
    Vento fresco L'avatar di tifernate
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Citta' di Castello (PG) - centro st
    Età
    50
    Messaggi
    2,931
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Hanno un affidabilità media, ma secondo me le anomalie in magnitudo 6 per molti giorni, compreso il calo e il "girotondo", sarebbero

    indice che le onde planetarie generebbero un flusso stazionario costante e il lobo del VP asiatico si separerebbe in due.

    Se in più la wave aleutinica "dialogasse" con quella asiatica, il lobo VP asiatico occidentale sarebbe dirottato verso west.
    Comunque sia sulle GFS12 dalle 240 ore in poi c'è un'antizonalità con movimento orario dei tre lobi incredibile.
    Citta' di Castello(PG):
    http://www.tifernometeo.tk/

  10. #10
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,750
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da djreggy Visualizza Messaggio
    quindi ferma un attimo.......è probabile che una fase gelida e nevosa per almeno mezza italia tirrenica e non si materializzi dalla fine di gennaio in poi???.....quindi non stavo dicendo fesserie quando dicevo fine gennaio febbraio...............è chiaro che un primo antipasto ci sarebbe gia da lunedi' prossimo (tra l altro faccio scalo all aeroporto di parigi sperando non sia gia bloccato dalla neve) poi ci dovrebbe essere una fasde di tramontana con successivo richiamo caldo per l approfondimento della depressione sulla spagna che fungerebbe poi per l aggancio di tutto il lobo del VP....a questo punto gli effetti imponenti e gelidi si dovrebbero vedere alla fine di gennaio....ho detto una cavolata anche stavolta?
    secondo me devi aprire una discussione a parte sul tuo viaggio e sugli aereoporti europei,

    con le previsioni..non scherzo..è facile sai?

    basta premere il tasto nuova discussione (vi esorto a creare discussioni nuove per gli effetti del futuro maltempo)



    Citazione Originariamente Scritto da tifernate Visualizza Messaggio
    Comunque sia sulle GFS12 dalle 240 ore in poi c'è un'antizonalità con movimento orario dei tre lobi incredibile.
    secondo me in GFS12, l'Atlantic ridge è troppo orientale rispetto all'idea emisferica a 500 hPa che io potrei dedurre,

    si nota imho un anticipata tendenza all'aumento dei GPT su Bassopiano sarmatico e che rispecchia il calcolo del modello GFSOP

    uscito, ( si vede anche un dialogo imho prematuro tra l'onda aleutinica e atlantica) :

    GFSO_phase_full.gif

    Insomma l'ho già scritto più volte, la maggiore affidabilità di ECM mi fa dedurre maggiore costanza delle tre waves e un onda

    aleutinica più vicina all'onda asiatica che atlantica.
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 08/01/2013 alle 19:02

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •