Pagina 206 di 237 PrimaPrima ... 106156196204205206207208216 ... UltimaUltima
Risultati da 2,051 a 2,060 di 2778

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento moderato
    Data Registrazione
    11/09/08
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    1,066
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
    Anche il major europeo non scherza. E' inutile. Non ci sono presupposti per un blocco Atlantico. Inverno vero oltre le Alpi. Autunno al Centrosud.
    pazzesca la differenza tra le carte previste a 10 hpa e quelle a 100 hpa e quindi quelle troposferiche !!! \fp\
    E' come se la troposfera se ne infischiasse altamente dello sconquasso in alto....

  2. #2
    Vento moderato
    Data Registrazione
    11/09/08
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    1,066
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    la cosa negativa è che oltre le 200 ore sono nettamente aumentati i clusters ENS che vedono un getto atlantico attivo pronto a smantellare l'elevazione azzorriana....\fp\

  3. #3
    Vento moderato
    Data Registrazione
    11/09/08
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    1,066
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    gens-22-1-150.png
    spread notevole (quasi 150 metri di gpt) a 150 ore in pieno Nord-atlantico....

  4. #4
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Malo(VI)
    Età
    44
    Messaggi
    461
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    modelli notevolmente peggiorati, wave 2 blanda......tanta incertezza sinceramente non so che pesci pigliare......
    Ancora una volta è la dimostrazione di quanto sia difficile fare una previsione oltre le 96 ore

  5. #5
    Vento fresco L'avatar di Dago
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Milano Chiesa Rossa
    Età
    59
    Messaggi
    2,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Se i modelli di ieri 00 sembravano disegnati da Cloover & C. quelli di oggi sembrano disegnati da Campy e 4cast . Ciò per dire quanto minime differenze negli indici (tra ieri e oggi) portano a grandi differenze sulle uscite modellistiche. Sapete che vi dico? Mi sono un po stufato di perdere ore dietro a modelli che poi si rinnegano in 24 ore. Già lo scorso febbraio qui, a parte un gran freddo, ho raccolto solo briciole di neve. E perso decine di ore dietro ai modelli. \fp\Si perché io i modelli non li guardo perché mi piace guardarli, li guardo per capire se farà il tempo che mi piacerebbe avere
    Quest'anno a dicembre mi sono preso due belle nevicate, soprattutto la seconda! E non sono impazzito con carte di ogni tipo, solo osservato i venti e zero termico per farmi una idea di ciò che poi si è verificato .
    beh fino a domenica faccio altro! Buon proseguimento e scusate lo sfogo!
    le nuvole alte non portano la pioggia. Papa Luciani

  6. #6
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Dago Visualizza Messaggio
    Se i modelli di ieri 00 sembravano disegnati da Cloover & C. quelli di oggi sembrano disegnati da Campy e 4cast . Ciò per dire quanto minime differenze negli indici (tra ieri e oggi) portano a grandi differenze sulle uscite modellistiche. Sapete che vi dico? Mi sono un po stufato di perdere ore dietro a modelli che poi si rinnegano in 24 ore. Già lo scorso febbraio qui, a parte un gran freddo, ho raccolto solo briciole di neve. E perso decine di ore dietro ai modelli. \fp\Si perché io i modelli non li guardo perché mi piace guardarli, li guardo per capire se farà il tempo che mi piacerebbe avere
    Quest'anno a dicembre mi sono preso due belle nevicate, soprattutto la seconda! E non sono impazzito con carte di ogni tipo, solo osservato i venti e zero termico per farmi una idea di ciò che poi si è verificato .
    beh fino a domenica faccio altro! Buon proseguimento e scusate lo sfogo!
    Mahh, per me analizzzando lo stato termico a tutte le quote e le indicazioni teleconnettive il quadro generale resta, a mio avviso, predisponente per azione artica continentale fredda senz'altro su centro-nord Europa e Spagna, ma in buona misura anche sul mediterraneo centro-occidentale e con, cosa più importante, minimi al suolo italici e questo con blocco atlantico buono ma anche se esso risulta più vacillante ( in dubbio PNA -? ) sorta di apri e chiudi o cose simili il tutto fino al 20/21.... Pechè l'estensione fredda da Est sarà via via robusta e ampia tanto, per intenderci, da risultare abbastanza fredda specie su centronord Italia, quand'anche vi fosse interferenza atlantica.. Dopo il 20 bisogna vedere. Circa i modelli e prendendo come punto di riferimento le 144 ore, mi pare di vedere solo ECMWF con posizione più vacillante circa l'HP atlantica di blocco mentre le Ens GFS, Ukmo e altri GM, almeno fino al 20 sono per blocco discreto.. Sul seguito è inutile ad ora avventurarsi, lo vedremo via via.
    Dio c'è ...

  7. #7
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,069
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Dago Visualizza Messaggio
    Se i modelli di ieri 00 sembravano disegnati da Cloover & C. quelli di oggi sembrano disegnati da Campy e 4cast . Ciò per dire quanto minime differenze negli indici (tra ieri e oggi) portano a grandi differenze sulle uscite modellistiche. Sapete che vi dico? Mi sono un po stufato di perdere ore dietro a modelli che poi si rinnegano in 24 ore. Già lo scorso febbraio qui, a parte un gran freddo, ho raccolto solo briciole di neve. E perso decine di ore dietro ai modelli. \fp\Si perché io i modelli non li guardo perché mi piace guardarli, li guardo per capire se farà il tempo che mi piacerebbe avere
    Quest'anno a dicembre mi sono preso due belle nevicate, soprattutto la seconda! E non sono impazzito con carte di ogni tipo, solo osservato i venti e zero termico per farmi una idea di ciò che poi si è verificato .
    beh fino a domenica faccio altro! Buon proseguimento e scusate lo sfogo!
    Mi pare che Campy vedeva antizonalità esasperata e gelo su Francia,GB,Spagna e Nord Italia..questa mattina non c'è niente di tutto ciò...non facciamo confusione, io vedo zonalità alta e gelo molto lontano dall'Europa centrale.

  8. #8
    campy
    Ospite

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Se posso: nei miei post ho sottolineato sempre la poca probabilità di avere dei blocchi atlantici. Il gelo sulle zone da te citate era una possibile evoluzione se comunque ci fosse stata o ci sarà una diminuzione delle westerlies significativo nell'area polare fino al 60° parallelo ma a quanto pare in questi ultimi giorni i modelli stanno mettendo in discussione anche questo

    ..aggiungo che comunque il target del passaggio della saccatura ora ferma sulla Polonia porterà nelle zone da te citate anche se per pochi giorni temperature tra i -6°C e i -12°C, credo comunque che il target anche se temporaneo sia stato più o meno individuato. Che poi sul lungo la AO diventa positiva sotto (troposfera) e negativa sopra (stratosfera) è una evoluzione che sinceramente non mi aspettavo neppure io.



    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Mi pare che Campy vedeva antizonalità esasperata e gelo su Francia,GB,Spagna e Nord Italia..questa mattina non c'è niente di tutto ciò...non facciamo confusione, io vedo zonalità alta e gelo molto lontano dall'Europa centrale.

  9. #9
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Si può fare un commento tecnico..che zozzeria GFS...
    ma anche reading eh...bruttine in generale..
    dico comunque che per ora si vede poco freddo in europa in generale...
    vedremo che fine farà il terremoto strato..mi aspettavo ben altre carte comunque arrivati a questo punto..
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  10. #10
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    Si può fare un commento tecnico..che zozzeria GFS...
    ma anche reading eh...bruttine in generale..
    dico comunque che per ora si vede poco freddo in europa in generale...
    vedremo che fine farà il terremoto strato..mi aspettavo ben altre carte comunque arrivati a questo punto..
    E' perchè manca una conditio sine qua non: un hp azzorriano che sbarra le correnti atlantiche.
    Carte brutte su tutta la linea, tranne Ukmo e Gem (per alcuni) e Bom per altri.
    Ultima modifica di Pisky; 10/01/2013 alle 10:12
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •