Pagina 250 di 279 PrimaPrima ... 150200240248249250251252260 ... UltimaUltima
Risultati da 2,491 a 2,500 di 2787
  1. #2491
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo Visualizza Messaggio
    stratosfera che fa il suo dovere. Vp devastato

    Allegato 291441

    splitta pure il canadese...per ora noi alla finestra....per ora

    Allegato 291443
    andiamo in atlantico a sversare un camion di viagra


    **Always looking at the sky**

  2. #2492
    Calma di vento L'avatar di biagiorobur
    Data Registrazione
    30/12/11
    Località
    Siena
    Età
    36
    Messaggi
    37
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo Visualizza Messaggio
    stratosfera che fa il suo dovere. Vp devastato

    Allegato 291441

    splitta pure il canadese...per ora noi alla finestra....per ora

    Allegato 291443

    Altri anni qualcuno avrebbe dato un rene per vedere certe cose, con la consapevolezza che basterebbe poco per vedersi piombare addosso mezzo lobo di vp.. tra l'altro con la consapevolezza che un vp a questo modo lo rivedremo svariate volte nel giro di 30-40gg in modo quasi del tutto continuato.


    Io credo che il problema(se così si può chiamare) sia la carica di aspettative prematura creata attorno a questa situazione, ormai da giorni e giorni...

  3. #2493
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Non era più semplice e chiaro scrivere "gli ultimi giorni del mese" o "dal 25 in poi"?

    cosi è piu figo..
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  4. #2494
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,088
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da biagiorobur Visualizza Messaggio
    Altri anni qualcuno avrebbe dato un rene per vedere certe cose, con la consapevolezza che basterebbe poco per vedersi piombare addosso mezzo lobo di vp.. tra l'altro con la consapevolezza che un vp a questo modo lo rivedremo svariate volte nel giro di 30-40gg in modo quasi del tutto continuato.


    Io credo che il problema(se così si può chiamare) sia la carica di aspettative prematura creata attorno a questa situazione, ormai da giorni e giorni...
    Si è fatta un pò di confusione sulle tempistiche....come ha detto qualche altro utente su Climatemonitor per esempio hanno già scritto il 4 gennaio che per il freddo serio bisognava aspettare la terza decade..poi qualche run "galattico" aveva anticipato un pò i tempi..che adessono appaiono nuovamente lunghi.

  5. #2495
    Calma di vento L'avatar di biagiorobur
    Data Registrazione
    30/12/11
    Località
    Siena
    Età
    36
    Messaggi
    37
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    esatto...io credo che se non fossero uscite certe emissioni qualche giorno fa oggi ci sarebbero meno suicidi di massa nei forum...\as\

  6. #2496
    Vento moderato L'avatar di wellington
    Data Registrazione
    13/12/10
    Località
    subiaco(rm)
    Messaggi
    1,108
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Si è fatta un pò di confusione sulle tempistiche....come ha detto qualche altro utente su Climatemonitor per esempio hanno già scritto il 4 gennaio che per il freddo serio bisognava aspettare la terza decade..poi qualche run "galattico" aveva anticipato un pò i tempi..che adessono appaiono nuovamente lunghi.
    che corrispondono ai giorni della merla,statisticamente tra i piu' freddi
    Localita' le vedute,1750m slm, Monti Simbruini,sotto c'e' 1,50 di neve!

  7. #2497
    Brezza tesa L'avatar di estmarche
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    petritoli ap
    Età
    58
    Messaggi
    973
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Si è fatta un pò di confusione sulle tempistiche....come ha detto qualche altro utente su Climatemonitor per esempio hanno già scritto il 4 gennaio che per il freddo serio bisognava aspettare la terza decade..poi qualche run "galattico" aveva anticipato un pò i tempi..che adessono appaiono nuovamente lunghi.

    Nell'Outlook di Climatemontor del "28 dic 2012" si concludeva il discorso con queste esatte parole:


    L’impianto stratosferico previsto dovrebbe propagarsi verso il basso inducendo un netto cambio di circolazione troposferica attorno alla prima parte della seconda decade di gennaio con netta perdita di zonalità a favore di azioni retrograde. In realtà un primo parziale cambiamento all’attuale circolazione zonale, figlia del precedente Canadian Warming, si attuerà tra la fine di dicembre e gli inizi di gennaio quando si instaurerà una maggiore ondulazione del flusso atlantico indotto da una ripresa meridiana dell’anticiclone delle Azzorre a causa dalla rotazione precedentemente descritta del vortice polare.


    ..quindi non seconda metà dell'ultima decade direi,ma inizio seconda! e credo sia stato perfect.

  8. #2498
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Intanto direi di puntualizzare questo: se anche andasse come prospetta ECMWF questa sera, che è il peggiore dell'emissione 12 odierna, quindi io credo che vada molto meglio di ecmwf alla fine se non altro mediando con gli altri GM, ci sarebbe bella neve bassa e in pianura su Emilia Romagna e al nord il 14, poi neve collinare sulle aree tirreniche e appenniniche centro-meridionali il 15... Ma, riepto, per me ci sarà maggiore invorticamento e LP più insistenti forse anche il 16 e 17, e alla fine l'obiettivo neve bassa e collinare per qualche gg sarà raggiunto..
    Dio c'è ...

  9. #2499
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Mentre gli effetti del primo sforamento si vedono sul Medio Oriente (per es con Gerusalemme imbiancata), possiamo pensare che i cambiamenti dovuti al successivo split (specialmente se permangono le attuali proiezioni strato) scaturiscano da carte simili a questa, in cui la rotazione antioraria o zonale del lobo canadese lo porta a interagire con le calde anomalie del nord-ovest Atlantico. Quì l'energia potenziale del lobo canadese si trasforma in vorticità e si potrebbe sperare nella partenza di una pulsazione intrusiva ad onda corta. Ma la posizione della W1 non è certo l'ideale, così come la propone a ridosso della west coast perchè toglie forza, spazio e profondità al lobo canadese.

    Ultima modifica di 4ecast; 10/01/2013 alle 21:46
    Andrea

  10. #2500
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Rovigo
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •