gfs rimigliora pluviometricamente ..
sinottica generale ormai individuata direi affondo franco iberico,lento trascinamento dell'onda con invorticamento sul nord italia; flusso freddo in corridoio anti zonale alto che va a scavare in asse NE SW e quindi probabile reinvorticamento iberico ampio con nuovo moto rotatorio verso SE in tutto questo gioco il sud dovrebbe rimanere ai margini.... i veri protagonisti di questa azione invernale sono il N europa e la scandinavia...
Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO
sat europa atlantico.jpg
Il sat mostra il treno di perturbazioni atlantiche che riesuma il tempo di Bernacca quando le numerava... per chi c'era... e chi l'ha potuto vedere... (sono nato dopo e l'ho solo sentito dire quando ero piccolo che mi prendevano in giro perchè ogni giorno domandavo cosa porta questo vento e mio nonno o altri mi dicevano "chi sei, Bernacca?")...![]()
dopo un pò di stasi, brevissima, da coupling incombe il lato S-T dell'event T-S descritto bene in questi giorni da Matteo, a carico prima della wave 1 ma a ridosso attendiamo la wave 2, è lì a portata di mano in quella carta che ho messo primaOriginariamente Scritto da adriano90
![]()
Andrea
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
infatti se sono di segno opposto Ao e Nao per il sud possono essere gioie
Il 18 è qualcosa di allucinante.![]()
Always looking at the sky.
Noto che si cavalca l'onda del singolo run, visto che la wave 2 non è ancora definita:
ecmwfpv380f168.gifecmwfpv380f192.gif
Solo per puro dovere di cronaca visto che siamo nel fantameteo ma.......
279900d1353537478-dicembre-2012-north-annular-mode-indica-variazione-delle-anomalie-pressione-da.png
[I][FONT=Times New Roman]5-6-7 Gennaio 2009 Piacenza : 55cm max
[/FONT]
L'arte è un istante[/I]
non è bello vedere quel giallo sulla groenlandia...spero ritorni tutto alla normalità(perchè su quella mappa di normale non ci vedo ben poco)...sulla groenlandia c'è bisogno del lobo canadese..che arricciandosi innesti blocchi azzorriani in atlantico...e non che richiami gelo riversandolo troppo ad occidente in oceano...lasciando i Balcani e l'est europa sotto miti richiami subtropicali...
Molto belle le gem
![]()
Segnalibri