cmq anche in francia e spagna la neve la vedono oltre i 1000/1200 mt (parlo delle emissioni odierne fino alle 190 ore ...di freddo vero e proprio con una -5C o una -10C a 850 hpa bisogna andare in lapponia o russia europea attorno al circolo polare...e siamo alla fine di novembre \fp\
piu fresche le 18
![]()
la configurazione prevista dai gm odierni è la fotocopia di quelle di novembre/inizio dicembre 2010 anche in quel caso vi fu una divisione del vp...ed uno svuotamento delle vorticità su Canada e Usa
![]()
Ultima modifica di Saba; 22/11/2012 alle 23:45
Dove si firma x il run 18z delle ENS GFS.....genova low in grande spolvero!!!!
mh....cosi ci piace![]()
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
bellissime cartema di concreto da queste parti non ci sarà nulla
ci sarà qualche regoletta fisica che spiega perché queste benedette mine vaganti finiscono per colpire quasi sempre le solite aree
mi accontenterò della pioggia \as\
Cavolo un evoluzione come gfs00z farebbe davvero felici molti anche nella nostra penisolaPerò reading, come al solito, va' per conto suo mettendo tutto oltremodo ad ovest
[I][FONT=Times New Roman]5-6-7 Gennaio 2009 Piacenza : 55cm max
[/FONT]
L'arte è un istante[/I]
Segnalibri