Pagina 35 di 279 PrimaPrima ... 2533343536374585135 ... UltimaUltima
Risultati da 341 a 350 di 2787
  1. #341
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Davide, con Ukmo neve oltre i 2000m quasi. le prealpi non vedono un tubazzo.
    Si vis pacem, para bellum.

  2. #342
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da meteopazzo Visualizza Messaggio
    mappate pure il run de controlle è da infarto ma che si è fumato gfs

    Immagine
    Per carità Davide sono bellissime ma altrettanto calde

  3. #343
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da pubblico Visualizza Messaggio
    se si forma un rex blocking....

    Allegato 279849
    E' vero che l'asse è sfavorevole, ma vedere uno split a fine novembre in presenza di uno stracooling fa davvero impressione.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  4. #344
    Banned
    Data Registrazione
    20/11/12
    Località
    Altopascio(Lu)
    Età
    44
    Messaggi
    342
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    E' vero che l'asse è sfavorevole, ma vedere uno split a fine novembre in presenza di uno stracooling fa davvero impressione.

    questo dovrebbe far pensare....E NON POCO....e cmq bello si, bellino a vedersi.....ma poi deve produrre.........intanto apre la strada poi pero' deve continuare nel mese di dicembre.....perchè se uno split si risana nel giro di 3 o 4 giorni allora anche se non ci fosse stato sarebbe stato uguale...no?

  5. #345
    Burrasca L'avatar di Gelicidio
    Data Registrazione
    27/12/05
    Località
    Piacenza W
    Messaggi
    7,155
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Comunque, anche circa un mese fa successe qualcosa di simile a ciò che è in auge in questi giorni. Però eravamo a fine ottobre, e le conseguenze furono meno "ecclatanti" ovviamente e sopratutto pochi lo notarono,ma...


    Questa è la colata che fece cadere la prima neve sull'europa centro-orientale, qualche giorno dopo la situazione sul polo era questa...ancora prima che il vortice polare avesse preso corpo in modo compiuto...sopratutto molto simile l'azione a "tenaglia" sul vortice, anche un mese fa ad opera di entrambe le onde atlantica e pacifica : ricordo in quei giorni che 4ecast su questo forum aveva annunciato che ci sarebbe stata una seconda azione del genere anche più intensa, forse ci aveva visto bene E se tali dinamiche si riproponessero anche più in la, con il proseguo dell'inverno? O è solo una coincidenza?
    [I][FONT=Times New Roman]5-6-7 Gennaio 2009 Piacenza : 55cm max
    [/FONT]
    L'arte è un istante[/I]

  6. #346
    Banned
    Data Registrazione
    20/11/12
    Località
    Altopascio(Lu)
    Età
    44
    Messaggi
    342
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Gelicidio Visualizza Messaggio
    Comunque, anche circa un mese fa successe qualcosa di simile a ciò che è in auge in questi giorni. Però eravamo a fine ottobre, e le conseguenze furono meno "ecclatanti" ovviamente e sopratutto pochi lo notarono,ma...

    Immagine

    Questa è la colata che fece cadere la prima neve sull'europa centro-orientale, qualche giorno dopo la situazione sul polo era questa...ancora prima che il vortice polare avesse preso corpo in modo compiuto...sopratutto molto simile l'azione a "tenaglia" sul vortice, anche un mese fa ad opera di entrambe le onde atlantica e pacifica : ricordo in quei giorni che 4ecast su questo forum aveva annunciato che ci sarebbe stata una seconda azione del genere anche più intensa, forse ci aveva visto bene E se tali dinamiche si riproponessero anche più in la, con il proseguo dell'inverno? O è solo una coincidenza?
    Immagine


    io sono sempre dell idea di sfruttare tutte le occasioni.....con i se e i ma si andrebbe poco lontano.........

  7. #347
    Vento moderato L'avatar di meteopazzo
    Data Registrazione
    16/01/06
    Località
    como sud
    Età
    55
    Messaggi
    1,258
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Davide, con Ukmo neve oltre i 2000m quasi. le prealpi non vedono un tubazzo.
    quello sarebbe solo l'asse di ingresso jack putroppo ukmo non va oltre , ma a seguire gpt e dam in calo secondo me anche con ukmo...
    Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO

  8. #348
    Brezza tesa L'avatar di pubblico
    Data Registrazione
    22/05/08
    Località
    Torricella S. (Ri)
    Età
    40
    Messaggi
    629
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali


  9. #349
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Marco sugli altri lidi hanno già emendato ? Leggici quì allora, personalmente rimango della mia idea e cerco la coerenza.... poi se ne intravvederà un rischio lo condivideremo con i lettori, ma solo a tempo debito.

    Eravamo verso pagina 2 di questo topic......... un mesetto fa pari pari ero convinto dicembre sarebbe stato un mese piuttosto dinamico con frequenti depressioni nord-atlantiche in Mediterraneo con possibile botta artico-scandinava a seguire per VP dislocato mediamente in nord Eurasia (dopo un novembre che consideravo prevalentemente anticiclonico).
    Quì eravamo invece a sabato dove ho fatto mia la carta di cloover (che spero di restituirgli il prima possibile )

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast
    Con queste premesse, e vengo al quadro previsionale (anche per rispondere a Max a Naturalist) è abbastanza probabile che all'atto della dissociazione-asimmetrica del core VPT si assista ad un figura che in termini tecnici è nota come ovest-EUL, ossia per stare più terra-terra, un articatacarcassonata, direttrice Francia-Baleari, sul finire del mese / inizio dicembre, proprio come disse nella sua prima analisi cloover, poi emendata , e come ha sempre sostenuto il sottoscritto \as\



    Buone prospettive su sud Alpi, nord-ovest e nord Appennino

    Ed eccoci quì stasera con impianto confermato


    slp_gph500_ecmwf_eu_168 (1).png
    slm_gph500_eu_156.png

    Per il dopo vi quoto, sandro, matteo e in parte anche te quando parlate di una stasi molto molto breve all'atto del coupling. Ma avremo tempo di riparlarne adesso aspetto gli effetti al nord-ovest, sud Alpi e nord Appennino di quanto detto.
    Andrea

  10. #350
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    La Siberia si ricompatta nel mediterraneo...



    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •