
Originariamente Scritto da
Saba
dream hai visto che succede?!? quando alcuni stigmatizzano,(spesso e volentieri) gli anni 90' o i primi 2000...noi dobbiamo assecondarli(per evitare che scòppino guerre geo-climatiche di vario genere)...mentre se ci si permette a malapena di affermare che invernate come il 2009-2010 sono "
teleconnetivamente fuori dal comune" o come hai fatto tu in modo più colorito ...ecco che si passa per quello che dovrebbe pensare per se..con tutta la serie di seguaci al cospetto a sottolinearlo (con i mi piace)...non ho parole..
ma io la penso come te,caro dream,il 2009-2010 è stato un inverno inusuale,perchè molti degli indici teleconnettivi che hai mensionato sono stati troppo estremi,come estremo è stato l'inverno in zone dove raramente esso dimostra di essere crudo(portogallo-spagna-sud francia,uk)oppure caldo(Groenlandia,Balcani,est europa)
..mentre per l'Italia sappiamo benissimo che non serve ricorrere a
AO &
NAO a fondo scala,ma basta una sana neutralità di tali indici ,per coinvolgerci in termini molto più avvincenti,durante la stagione invernale
Segnalibri