Pagina 85 di 279 PrimaPrima ... 3575838485868795135185 ... UltimaUltima
Risultati da 841 a 850 di 2787
  1. #841
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Il "se", Giuseppe è decisamente pertinente.
    Perchè se io devo guardare nel medium long range l'ottimo run deterministico ECMWF di quegli spifferi in effetti ne posso sentire l'odore
    ma se guardo l'ens su base reading e non solo allora rimango un pò più prosaico:

    Geopotential32at32500hPa_Northern32Hemisphere_192.gif

    Allora la differenza sta nel cosa ci si aspetta: se una buona ondata di freddo con probabili interazioni umide oppure un'ondata di gelo siberiano.
    Matteo



  2. #842
    Brezza leggera L'avatar di Cumulonembo
    Data Registrazione
    12/11/12
    Località
    Montanara (Mn) 19m
    Età
    37
    Messaggi
    463
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Il "se", Giuseppe è decisamente pertinente.
    Perchè se io devo guardare nel medium long range l'ottimo run deterministico ECMWF di quegli spifferi in effetti ne posso sentire l'odore
    ma se guardo l'ens su base reading e non solo allora rimango un pò più prosaico:

    Geopotential32at32500hPa_Northern32Hemisphere_192.gif

    Allora la differenza sta nel cosa ci si aspetta: se una buona ondata di freddo con probabili interazioni umide oppure un'ondata di gelo siberiano.
    Giusto per capire un attimo, ma quindi ad esempio la prima carta rappresenterebbe l'ipotesi 1 mentre la seconda sarebbe più "siberiana"?

  3. #843
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Cumulonembo Visualizza Messaggio
    Giusto per capire un attimo, ma quindi ad esempio la prima carta rappresenterebbe l'ipotesi 1 mentre la seconda sarebbe più "siberiana"?
    l'Ensamble (1a carta) rappresenta l'arrivo di aria fredda come risultato di un'azione dinamica mentre la seconda (run deterministico) vede instaurarsi una vera e propria circolazione retrograda secondaria con respiro termico asiatico (quindi il gelo)
    Matteo



  4. #844
    Brezza leggera L'avatar di Cumulonembo
    Data Registrazione
    12/11/12
    Località
    Montanara (Mn) 19m
    Età
    37
    Messaggi
    463
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    l'Ensamble (1a carta) rappresenta l'arrivo di aria fredda come risultato di un'azione dinamica mentre la seconda (run deterministico) vede instaurarsi una vera e propria circolazione retrograda secondaria con respiro termico asiatico (quindi il gelo)
    Thanks

  5. #845
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    comunque anche se da oggi fino a 100 ore ci saranno ottime configurazioni fredde per l'Italia, dopo si torna indietro di qualche mese

    c'è un esasperazione dei moti antizonali che davvero non riesco a concepire, cioè è come rivedere gli stessi modelli di 1-2-3-4 Inverni fa non me l'aspettavo proprio ... bene che siamo appena ad inizio Inverno ma se riprende con queste dinamiche c'è da chiedersi cosa è successo negli ultimi 5 anni alla circolazione generale


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  6. #846
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    le 18z rasentano l'assurdo: l'aria Artico-Continentale Europea si spinge fin sulle coste del Labrador

    spero vada in questo modo per tutti quelli che desiderano ancora ste porcate terribili solo perchè il VP si divide in 2, l'HP Siberiano e m.erdate varie, per usare un francesismo adatto


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  7. #847
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    le 18z rasentano l'assurdo: l'aria Artico-Continentale Europea si spinge fin sulle coste del Labrador

    spero vada in questo modo per tutti quelli che desiderano ancora ste porcate terribili solo perchè il VP si divide in 2, l'HP Siberiano e m.erdate varie, per usare un francesismo adatto
    In effetti è un po' eccessiva come cosa. Ci vuole un bel blocco atlantico che ora è sparito, a convogliare il tutto nel mediterraneo. Purtroppo per 12Z e per 18Z di GFS non è più così.
    La guastafeste è lei.
    Rtavn1021.png

  8. #848
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    i blocchi Atlantici sono morti 5 anni fa, Marco

    5 anni fa, più precisamente a metà 2008, dev'essere accaduto qualcosa e non so se c'entrano il minimo solare o i ghiacci ai minimi nel 2007. E' cambiato tutto

    gli Inverni 2007-08 e 2008-09 e i seguenti 4 sono gli uni l'antitesi del primo


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  9. #849
    Brezza tesa L'avatar di estmarche
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    petritoli ap
    Età
    58
    Messaggi
    973
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Qundo si parla di retrogressioni non bisogna guardare oltre le 72 ore,figuriamoci il dopo,magari domani i modelli ci mettono il gelo sopra la testa,e dopodomani sulla francia e cosi via sara sino a quando non si arriverà alle 120 ore. Quindi per ora godiamoci questo fine settimana per il quale davvero non cè che da lamentarsi. Ultimamente si è sempre troppo proiettati al futuro,a tal punto da ignorare ne commentare carte come quelle attuali...sarebbe davvero piu interessante visto che promettono neve a quote molto basse su diverse regioni.

  10. #850
    Brezza tesa L'avatar di estmarche
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    petritoli ap
    Età
    58
    Messaggi
    973
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    ....a proposito di blocchi..qualcuno il 2 FEBBRAIO 2012 era su qualche altro pianeta!?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •