Pagina 87 di 237 PrimaPrima ... 3777858687888997137187 ... UltimaUltima
Risultati da 861 a 870 di 2778

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di BigWhite
    Data Registrazione
    07/01/10
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2,381
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito R: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Adriano90 Visualizza Messaggio
    fluxes.gif

    Carta canta.

    Dunque, la questione orso, connessa all' AO- è stata portata avanti sulla base degli studi di cohen, sulla base dello SAI (Snow Advanced Index), direi con buoni risultati;

    jcohen_062211_f2.jpg

    Successivamente, l'orso, con il suo sviluppo enorme, è stato figlio anche proprio delle dinamiche troposferiche, leggi anche come flussi di calore intensi a propagazione verticale. Ora, che nessuno abbia mai pensato all'orso mi sembra una faciloneria, ma no problema. Sicuro è che da circa il 25 novembre (anche prima) si poteva, con alte probabilità parlare di HP russo termico e dinamico.

    La vexata quaestio si pone ora. La stanno ponendo tutti, sopratutto matteo e andrea nel suo splendido articolo. Non penso si debba aggiungere altro. Attendiamo, senza faziosità, l'esito a cui ci sottoporrà, la generale circolazione emisferica.

    grazie per aver citato questo studio. Mi ero perso evidentemente, i post novembrini in cui si parlava della possibile genesi di un HP russo così influente sulla Russia europea. Non c'era faziosità nel mio intervento. Spero che questo clima di "gara" cessi al più presto, tutto qua

    Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2
    fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
    Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!

  2. #2
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,262
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    è inutile girarci intorno e far finta di niente, con le carte di stamattina cominciano a concretizzarsi i timori di alcuni longers circa la futura evoluzione invernale.\fp\\fp\
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  3. #3
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,759
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    è inutile girarci intorno e far finta di niente, con le carte di stamattina cominciano a concretizzarsi i timori di alcuni longers circa la futura evoluzione invernale.\fp\\fp\
    straquoto...anche perche' e' palese....http://www.meteociel.fr/modeles/ecmw...1-96.GIF?12-12

  4. #4
    Vento forte L'avatar di brenva'20
    Data Registrazione
    23/07/08
    Località
    Valle d'Aosta
    Età
    33
    Messaggi
    3,701
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da fresh Visualizza Messaggio
    straquoto...anche perche' e' palese....http://www.meteociel.fr/modeles/ecmw...1-96.GIF?12-12
    A prescindere dal fatto che si ricompatti o meno, ma da quando si giudica un VP compatto con una carta che mostra un pezzo ti Atlantico e un po' di Eurasia?...
    L'emisferica mostra qualcos'altro...il vp compatto è ben altra roba, ci siamo già dimenticati del dicembre/gennaio dell'anno scorso?

    Immagine.jpg
    André

  5. #5
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,368
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da zago remigio Visualizza Messaggio
    Occhio che hai toccato un filo scoperto...i modelli ANCHE stamane sono da AO---------------------------------------
    Sei proprio un gufaccio!
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  6. #6
    Brezza tesa L'avatar di estmarche
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    petritoli ap
    Età
    58
    Messaggi
    973
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Non posso credere e non voglio credere alla carte mattutine...questo inizio inverno stupendo non puo generare in questo scempio,stasera gia cambieranno,queste sono carte che appartengono agli anni 90. Commento del tutto emotivo,ma non puo essere diversamente,questione di 2-3 gg al massimo!!!!!!!!!

  7. #7
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Secondo me un mesetto o poco più di ricarica-pile non ce lo toglie nessuno.

  8. #8
    Banned
    Data Registrazione
    20/11/12
    Località
    Altopascio(Lu)
    Età
    44
    Messaggi
    342
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.Iannucci Visualizza Messaggio
    Secondo me un mesetto o poco più di ricarica-pile non ce lo toglie nessuno.

    è fuori dubbio che viviamo proprio in un paese di MMMM......per la neve......

  9. #9
    Vento teso L'avatar di Sandro58
    Data Registrazione
    28/10/08
    Località
    Roma
    Età
    67
    Messaggi
    1,996
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da djreggy Visualizza Messaggio
    è fuori dubbio che viviamo proprio in un paese di MMMM......per la neve......
    A Lucca probabilmente si, ma l'Italia certamente e', dopo i Balcani, la nazione che puo' vedere gli accumuli + importanti in Europa, altro che Russia, Scandinavia, li nevica davvero poco a confronto ..... e tutto grazie al Mare Nostrum !

    qui da noi ....


  10. #10
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro58 Visualizza Messaggio
    A Lucca probabilmente si, ma l'Italia certamente e', dopo i Balcani, la nazione che puo' vedere gli accumuli + importanti in Europa, altro che Russia, Scandinavia, li nevica davvero poco a confronto ..... e tutto grazie al Mare Nostrum !

    qui da noi ....

    Immagine
    Oddio, dubito che ci siano posti in Europa che vedono gli accumuli dei rilievi tra Norvegia e Svezia. Peccato che ci siano pochissimi sensori (non saranno più di 10 over 1000) in una porzione di territorio tanto sterminata... sennò vedremmo davvero i numeri! Non ho idea di come stiano messi nei balcani ma gli appennini direi che sono lì.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •