Pagina 46 di 279 PrimaPrima ... 3644454647485696146 ... UltimaUltima
Risultati da 451 a 460 di 2787
  1. #451
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    06/12/10
    Località
    Sora
    Età
    56
    Messaggi
    519
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Salve ragazzi, effettivamente il finale dell'emissione GFS evidenzia un ricompattamento del VP, da seguire attentamente se ciò sia un'evidenza di un condizionamento stratosferico e indice di un andamento caratterizzante il mese di Dicembre (fase di AO+, individuata dai longer) , o se si tratti di un fisiologico ricompattamento destinato a terminare presto...io pongo un nuovo elemento di disturbo in questa carta, ovvero la nascita dell'HP SIBERIANO, tale elemento, che dovrebbe essere molto potente in questa stagione, coadiuvato da cellule residue altopressorie dinamiche e infiltrazioni aleutiniche potrebbe rappresentare un serio ostacolo ai tentativi di chiusura del VP, andandolo a disturbare alquanto per tutto l'inverno




    Ciao ciao


  2. #452
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,052
    Menzionato
    76 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Ma questa moda di fare analisi sulle carte a 384 ore è di quest'anno??
    Sono sempre state considerate alla pari del calendario di frate indovino..anche perchè solo GFS si spinge fino a tanto,tutti gli altri modelli si fermano molto prima.

  3. #453
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,495
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Intanto l'onda atlantica per UKMO sarà ficcante, sopratutto dopo la spinta aleutinica a 120 ore nella sua seconda pulsazione:

    Allegato 280392Allegato 280393
    CFS v2

    cfs-1-12-2012.pngcfs-6-12-2012.png

  4. #454
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,495
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio

    Arriverebbero altre spinte dal basso anche dopo , wave 1 e wave 2:
    ecmwfpv380f216.gifecmwfpv380f240.gif

    Io non lo definirei disturbo residuo..
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 24/11/2012 alle 20:20

  5. #455
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Pizzoli
    Messaggi
    419
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Neppure finisco di farlo aggiornare...ECMWF12z run perfetto x me

  6. #456
    Saba
    Ospite

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    cambiano 4volte al giorno queste mappe...più che stagionali le chiamerei giornaliere

  7. #457
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,495
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Saba Visualizza Messaggio
    cambiano 4volte al giorno queste mappe...più che stagionali le chiamerei giornaliere
    \as\\as\\as\\as\\as\\as\

  8. #458
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,165
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Partendendo dal presupposto per cui la separazione tra tropo e strato sia cosa da non fare, direi di seguire bene il run serale di ECMWF.
    Il disturbo aleutinico rimane ben presente e tende a rigenerarsi e infilare il VP sempre nel solito punto.
    La sequenza 168 -->240 ore è estremamente didattica in tal senso e andrebbe a supportare l'ipotesi per cui non ci sarà un trascinamento in troposfera del disturbo dall'aleutine verso il canada.
    ovviamente tale dinamica troposferica farebbe presupporre ad una buona corrispondenza in strato.
    Anche perchè ora sappiamo, come ha detto Filippo, che sarà il trasposto del warming verso il canada a generare un possibile e nuovo incremento delle velocità del VPS e in prospettiva VPT.
    Al momento sappiamo che la troposfera, date queste proiezioni di massima, potrebbe continuare a lavorare bene. Insomma "si può fare", Dicembre potrebbe avere solo una pausa tra "eventi" nel VP.....chissà....
    un saluto, Giuseppe

  9. #459
    Vento moderato L'avatar di meteopazzo
    Data Registrazione
    16/01/06
    Località
    como sud
    Età
    54
    Messaggi
    1,258
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    per come la vedo io lasciando perdere i minimi nel dettaglio(perchè in fondo il risultato ultimo è sempre che tempo farà sul mio orticello ...x tutti).
    con l'ingresso franco del'onda mobile di martedi si apriranno i giochi invernali, dando ormai per scontata l'imminente fase perturbata direi che la variabile comune sia la caduta geopotenziale su tutto il centro europa fino a buona parte del mediterraneo, il vp poi tenterà un riaccorpamento dall'alto ma rimarra assai instabile e paludoso proprio in zona europea in balia di flussi anti zonali del NE e di strappi del getto da NW, in questo marasma la lotteria delle piccole varianze di posizionamento dei minimi porteranno altri fronti in un contesto geopotenziale medio basso e qui che inizia l'inverno...
    aggiungiamoci invece una didattica di ricompattamento del VP di difficile interpretazione(gfs 18 altro potente blocco atlantico) e guardiamo avanti con fiducia la stagione entrante!
    Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO

  10. #460
    Vento moderato
    Data Registrazione
    11/09/08
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    1,066
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    qui si profila un 2009-10 bis....

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •