
Originariamente Scritto da
Casentino
Ciao

ci sono tante incertezze in questo inverno (l'Outlook CS/
MNW ne è la prova) e io stesso, sebbene dica la mia con una certa risolutezza

,sto osservando con attenzione cosa accade in atmosfera confortato dalle analisi dei tanti longers che frequentano il forum.
Ho espresso questo tipo di previsione/opinione semplificando il più possibile: sono convintissimo che la debolezza solare sia un forcing determinante (associo il periodo attuale a un minimo solare considerando l'AP index etc..) e che in presenza di
QBO orientale la direzione possa essere una sola, specie in assenza di forzanti troposferiche importanti (la Nina degli ultimi due anni credo abbia "mascherato" il trend più di lungo periodo che ho appena descritto).
La presenza di un forte orso siberiano non facilita il freddo e essere veicolato verso il meridione italiano, visto che le invasioni di aria fredda avvengono più con direttrice longitudinale che meridiana; credo che il centro-sud entrerà pienamente in gioco più avanti, fine dicembre /gennaio.

Segnalibri