Pagina 74 di 279 PrimaPrima ... 2464727374757684124174 ... UltimaUltima
Risultati da 731 a 740 di 2787
  1. #731
    campy
    Ospite

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Ciao,
    vorrei porti un quesito. Secondo te anzichè dare la "colpa" all'anticiclone siberiano, non potrebbe essere la fase della PDO negativa accoppiata alla AMO positiva a segnare le "fasi" del getto e quindi ondulazioni non favorevoli all'entrata del freddo verso il mediterraneo centroorientale?

    La spinta della wave 2 avviene negli ultimi 5 anni (in concomitanza del dipolo artico in fase positiva ma non sembra il caso di quest'anno perchè sembra andare in fase negativa dopo una partenza positiva data probabilmente dal surplus di calore accumulato nel periodo estivo) molto più ad ovest consentendo alle perturbazioni atlantiche di fare da calamita al freddo verso occidente. Io credo che gli anni che vanno dal 1980 al 2000 circa sono stati positivi per il meridione (negativi forse per altri) proprio perchè ci trovavamo in corrispondenza di PDO+ e AMO- (quindi più frequenti le risalite del PNA) e per una questione di fasi del getto un canadese molto attivo che non appena si trovava in fase di arricciamento dava la possibilità all'alta pressione delle azzorre di ergersi verso nordest ma con una direttrice molto più orientale tanto che il meridione si beccava spesso e volentieri le avvezioni fredde con e senza l'orso siberiano).

    Aggiungiamoci un getto subtropicale più alto per altre cause (GW o similari).

    Cosa ne pensi?

    Io, per questo motivo, credo che per il meridione non ci sia trippa per gatti a meno che l'anticiclone russo-siberiano si possa spingere molto più ad ovest e a sud ed operare un blocco più deciso delle correnti atlantiche tali da poter dirigere il freddo anche nelle nostre zone. Visto l'andazzo non lo escluderei ma sicuramente questo potrebbe occorrere molto più in la con la stagione.

    Saluti.
    F.

    P.S. Scusa l'Italiano ma vado di fretta.

    Citazione Originariamente Scritto da Casentino Visualizza Messaggio
    Ciao ci sono tante incertezze in questo inverno (l'Outlook CS/MNW ne è la prova) e io stesso, sebbene dica la mia con una certa risolutezza ,sto osservando con attenzione cosa accade in atmosfera confortato dalle analisi dei tanti longers che frequentano il forum.

    Ho espresso questo tipo di previsione/opinione semplificando il più possibile: sono convintissimo che la debolezza solare sia un forcing determinante (associo il periodo attuale a un minimo solare considerando l'AP index etc..) e che in presenza di QBO orientale la direzione possa essere una sola, specie in assenza di forzanti troposferiche importanti (la Nina degli ultimi due anni credo abbia "mascherato" il trend più di lungo periodo che ho appena descritto).

    La presenza di un forte orso siberiano non facilita il freddo e essere veicolato verso il meridione italiano, visto che le invasioni di aria fredda avvengono più con direttrice longitudinale che meridiana; credo che il centro-sud entrerà pienamente in gioco più avanti, fine dicembre /gennaio.


  2. #732
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    per me il Centro-Sud rispetto a quanto si creda in giro, quest'anno ha più possibilità di essere colpito da irruzioni d'aria fredda anche se, come detto in un altro topic oggi, non credo sia quest'anno l'anno favorevole ad intrusioni d'aria gelida di particolar entità per la nostra penisola

    l'accoppiata ENSO +-/QBO --- dovrebbe evitare eccessivi moti antizonali che, uniti ad un vasto Anticiclone Siberiano in formazione (che di per se costituisce già una possibile ripresa di flussi Antizonali), costruirebbe le basi per avvenzioni d'aria continentale pura mista ad intrusioni Artiche che avrebbero come target principale il Mittel Europa/Polonia

    il freddo arriverebbe sul Mediterraneo un pò più risicato ma costante (del tipo termiche fra la -0 e la -5-6 per giorni sull'Italia) con anomalie termiche negative più accentuate al Sud, ma nulla di esorbitante intendiamoci ... altresì mi aspetto anche incursioni Artiche più occidentali con il Nord a fare i conti con decise nevicate

    un Inverno buono/molto buono per l'Italia, GELIDO sull'Europa centrale invece
    Ultima modifica di Dream Designer; 02/12/2012 alle 21:57


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  3. #733
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    per me il Centro-Sud rispetto a quanto si creda in giro, quest'anno ha più possibilità di essere colpito da irruzioni d'aria fredda anche se, come detto in un altro topic oggi, non credo sia quest'anno l'anno favorevole ad intrusioni d'aria gelida di particolar entità

    l'accoppiata ENSO +-/QBO --- dovrebbe evitare eccessivi moti antizonali che, uniti ad un vasto Anticiclone Siberiano in formazione (che di per se costituisce già una possibile ripresa di flussi Antizonali), costruirebbe le basi per avvenzioni d'aria continentale pura mista ad intrusioni Artiche che avrebbero come target principale il Mittel Europa/Polonia

    il freddo arriverebbe sul Mediterraneo un pò più risicato ma costante (del tipo termiche fra la -0 e la -5-6 per giorni sull'Italia) con anomalie termiche negative più accentuate al Sud, ma nulla di esorbitante intendiamoci ... altresì mi aspetto anche incursioni Artiche più occidentali con il Nord a fare i conti con decise nevicate

    un Inverno buono/molto buono per l'Italia, GELIDO sull'Europa centrale invece
    sta roba mi attendo



    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  4. #734
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    sta roba mi attendo

    Immagine
    molto probabile Giuseppe,ma potrebbe essere più ad ovest il nucleo freddo:

    Nuova immagine.JPG

  5. #735
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,075
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Intanto questa mattina si mischiano ancora le carte per il fine settimana...

  6. #736
    Burrasca L'avatar di Gelicidio
    Data Registrazione
    27/12/05
    Località
    Piacenza W
    Messaggi
    7,155
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Intanto questa mattina si mischiano ancora le carte per il fine settimana...
    Stamattina reading vede il nulla ad oltranza, a parte una passatina ridicola venerdi Mentre gfs mostra configurazioni mirabolanti...si sono invertiti i ruoli di ieri?\as\\as\\as\\as\
    [I][FONT=Times New Roman]5-6-7 Gennaio 2009 Piacenza : 55cm max
    [/FONT]
    L'arte è un istante[/I]

  7. #737
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,075
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Gelicidio Visualizza Messaggio
    Stamattina reading vede il nulla ad oltranza, a parte una passatina ridicola venerdi Mentre gfs mostra configurazioni mirabolanti...si sono invertiti i ruoli di ieri?\as\\as\\as\\as\
    Per sabato ulteriori miglioramenti in GFS06z,buone anche GEM e UKMO.

  8. #738
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    molto probabile Giuseppe,ma potrebbe essere più ad ovest il nucleo freddo:

    Nuova immagine.JPG
    non parlavo dei prossimi giorni, intendevo quella carta come chiave di lettura MEDIA dell'Inverno appena iniziato

    per quanto riguardo il prox fine settimana, credo che saremo in mezzo ad una classica situazione Artico-Marittima per il Mediterraneo Occidentale ed un irruzione Artico-Continentale pro Mittel Europa che ci becca discretamente

    le carte non mi dispiacciono, fino a quando non si vedono porcherie come quelle di ieri sera nel long di ECMWF va tutto bene


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  9. #739
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    24/02/05
    Località
    Lainate (MI)
    Età
    51
    Messaggi
    321
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    non parlavo dei prossimi giorni, intendevo quella carta come chiave di lettura MEDIA dell'Inverno appena iniziato

    per quanto riguardo il prox fine settimana, credo che saremo in mezzo ad una classica situazione Artico-Marittima per il Mediterraneo Occidentale ed un irruzione Artico-Continentale pro Mittel Europa che ci becca discretamente

    le carte non mi dispiacciono, fino a quando non si vedono porcherie come quelle di ieri sera nel long di ECMWF va tutto bene
    Parla per te \as\ (magari il long di Reading di ieri sera )

  10. #740
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da nevemilano Visualizza Messaggio
    Parla per te \as\ (magari il long di Reading di ieri sera )
    non voglio tornare sugli stessi argomenti orticellistici inutili, però vorrei rammendare che se fa freddo e nevica al CS di sicuro fa freddo anche al Nord

    se da voi nevica e fa freddo con quelle robe li, qui piove con 15°, non so se mi sono spiegato ... però ripeto sono argomentazioni inutili, il tempo fa quello che vuole alla fine

    di sicuro ben vengano le sventagliate gelide da NE (non parlo delle liscatine Adriatiche eh, che quelle non vi fanno niente, ma delle irruzioni serie ... anche GFS06z va più che bene per esempio !)


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •