Pagina 79 di 279 PrimaPrima ... 2969777879808189129179 ... UltimaUltima
Risultati da 781 a 790 di 2787
  1. #781
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,366
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    A me me interessa si il breve!!...guardate qua che accumuli propone l'ultimo run gfs (il 12Z) alle 96 h , ovvero entro le ore 12 di sabato 8 Dicembre:

    Immagine


    Vale a dire, per la mia zona (veneto orientale) una 15ina di mm praticamente tutti solidi visto che le t a 850 hpa rimarranno ampiamente negative..SONO GASATO anche perchè ad eventuali nevicate seguirebbe un corposo calo termico!!.......

    PS
    Filippo, con rinnovata stima, ma non puoi postarmi il tuo "impianto medio" come similare al futuro prossimo......il tuo impianto presuppone AO/NAO ++ qua siamo con AO sottoterra.....dopodicè il forecast AO vede si un rialzo intorno alla neutralità seguito però, sembrerebbe da un successivo nuovo calo.....
    Ma infatti la sfera di cristallo ancora non ce l'ho , era l'8 Novembre quando ho fatto l'Outlook, con Accuweather che disegnava ben altri scenari,nonostante tutto ci sto andando vicino, sbagliare è normale, farlo il meno possibile è già un successo
    La AO non si positivizza in maniera evidente perchè nonostante il ricompattamento permane un displacement del VP( in pratica ho sottovalutato l'alta Russa).
    Del resto basta capire come viene calcolata la AO per avere chiaro il perchè di un indice prossimo alla neutralità o deb. negativo nonostante un VP ricompattato:






    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  2. #782
    Vento fresco L'avatar di Casentino
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Bibbiena(Ar) 325m sl
    Età
    45
    Messaggi
    2,402
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Direi che possiamo pensare a gennaio, dicembre ha già preso la sua strada
    Interessante notare a livello deterministico la "classica" difficoltà dei modelli a inquadrare l'alta russo-siberiana, che prende il sopravvento man mano che ci si avvicina al target previsionale.

    Adesso vediamo come reagirà la strato alle sollecitazioni che arriveranno tramite la wave2 fra un 10/15gg: mi aspetto infatti un onda stazionaria in troposfera con possibile rinnovo del blocking con tipico SCAND+ o addirittura con centro su UK/Islanda.

    Intanto godiamoci il tempo da qui a fine anno perchè si vedranno cose rare, specie per il periodo





    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    Ma infatti la sfera di cristallo ancora non ce l'ho , era l'8 Novembre quando ho fatto l'Outlook, con Accuweather che disegnava ben altri scenari,nonostante tutto ci sto andando vicino, sbagliare è normale, farlo il meno possibile è già un successo
    La AO non si positivizza in maniera evidente perchè nonostante il ricompattamento permane un displacement del VP( in pratica ho sottovalutato l'alta Russa).
    Del resto basta capire come viene calcolata la AO per avere chiaro il perchè di un indice prossimo alla neutralità o deb. negativo nonostante un VP ricompattato:

    Immagine


    Immagine



    Roberto


    Always looking at the sky....

  3. #783
    Banned
    Data Registrazione
    20/11/12
    Località
    Altopascio(Lu)
    Età
    44
    Messaggi
    342
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Casentino Visualizza Messaggio
    Direi che possiamo pensare a gennaio, dicembre ha già preso la sua strada
    Interessante notare a livello deterministico la "classica" difficoltà dei modelli a inquadrare l'alta russo-siberiana, che prende il sopravvento man mano che ci si avvicina al target previsionale.

    Adesso vediamo come reagirà la strato alle sollecitazioni che arriveranno tramite la wave2 fra un 10/15gg: mi aspetto infatti un onda stazionaria in troposfera con possibile rinnovo del blocking con tipico SCAND+ o addirittura con centro su UK/Islanda.

    Intanto godiamoci il tempo da qui a fine anno perchè si vedranno cose rare, specie per il periodo




    secondo me entro fine anno a ammazza ir cinghiale...io aspetterei a dare dicembre spacciato

  4. #784
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Casentino Visualizza Messaggio
    Direi che possiamo pensare a gennaio, dicembre ha già preso la sua strada
    Interessante notare a livello deterministico la "classica" difficoltà dei modelli a inquadrare l'alta russo-siberiana, che prende il sopravvento man mano che ci si avvicina al target previsionale.

    Adesso vediamo come reagirà la strato alle sollecitazioni che arriveranno tramite la wave2 fra un 10/15gg: mi aspetto infatti un onda stazionaria in troposfera con possibile rinnovo del blocking con tipico SCAND+ o addirittura con centro su UK/Islanda.

    Intanto godiamoci il tempo da qui a fine anno perchè si vedranno cose rare, specie per il periodo



    bene bene, anche se reading stasera vede una piallata assurda da parte del canadese.
    Si vis pacem, para bellum.

  5. #785
    Vento teso L'avatar di nessuno
    Data Registrazione
    01/12/09
    Località
    Lendinara (RO)
    Età
    45
    Messaggi
    1,778
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    Ma infatti la sfera di cristallo ancora non ce l'ho , era l'8 Novembre quando ho fatto l'Outlook, con Accuweather che disegnava ben altri scenari,nonostante tutto ci sto andando vicino, sbagliare è normale, farlo il meno possibile è già un successo
    La AO non si positivizza in maniera evidente perchè nonostante il ricompattamento permane un displacement del VP( in pratica ho sottovalutato l'alta Russa).
    Del resto basta capire come viene calcolata la AO per avere chiaro il perchè di un indice prossimo alla neutralità o deb. negativo nonostante un VP ricompattato:

    Immagine


    Immagine



    Ciao Filippo...quand'è che ti "lanci" e parli un pò di cosa potrebe fare ben presto questo anticiclone russo siberiano?non è che si stia sottovalutando un pò questo ammasso gelido enorme che giorno dopo giorno sta divendando galattico?e se diventasse il principlae attore/protagonista delle ns sorti mediterranee dall'ultima decade di dicembre in poi?lo sai come sono le sorprese!

  6. #786
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,366
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da nessuno Visualizza Messaggio
    Ciao Filippo...quand'è che ti "lanci" e parli un pò di cosa potrebe fare ben presto questo anticiclone russo siberiano?non è che si stia sottovalutando un pò questo ammasso gelido enorme che giorno dopo giorno sta divendando galattico?e se diventasse il principlae attore/protagonista delle ns sorti mediterranee dall'ultima decade di dicembre in poi?lo sai come sono le sorprese!
    Stiamo monitorando attentamente , l'anticiclone Russo-siberiano sarà l'attore protagonista di questo Dicembre insieme al VP Canadese
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  7. #787
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    Stiamo monitorando attentamente , l'anticiclone Russo-siberiano sarà l'attore protagonista di questo Dicembre insieme al VP Canadese
    un anticiclone russo-siberiano di queste proporzioni a dicembre non l'ho mai visto .. e anche chi segue la meteo da molto più tempo di me me ne ha dato la conferma .. potrebbe non solo caratterizzare dicembre ma tutto il resto dell'inverno magari a fase alterne .. è sempre un ottimo punto di partenza invernale e darà del filo da torcere ai GM .. ora che la tropowave 3 sembra allentare dovrebbe iniziare la sua marcia verso ovest ..

  8. #788
    Vento forte L'avatar di KRI
    Data Registrazione
    17/12/03
    Località
    Brenno Useria 386mt (VA)
    Età
    38
    Messaggi
    4,797
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    ma a quando l'outlook qui su meteonetwork sul trimestre invernale?? son proprio curioso di capire cosa prevedono i longers...

  9. #789
    Vento forte L'avatar di brenva'20
    Data Registrazione
    23/07/08
    Località
    Valle d'Aosta
    Età
    33
    Messaggi
    3,701
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da KRI Visualizza Messaggio
    ma a quando l'outlook qui su meteonetwork sul trimestre invernale?? son proprio curioso di capire cosa prevedono i longers...


    c'è già l'outlook \as\
    Ultima modifica di brenva'20; 04/12/2012 alle 21:42
    André

  10. #790
    Vento forte L'avatar di brenva'20
    Data Registrazione
    23/07/08
    Località
    Valle d'Aosta
    Età
    33
    Messaggi
    3,701
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    André

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •