Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
Mi pare che si possa ipotizzare una fase, dal 13-al 15/16, con azione meridiana barica fredda si spera anche nevosa più probabile per centrosud italico, adriatiche e aree meridionali.. A seguire l'HP non mostra salde radici nè salde intenzioni di tenuta meridiana, di conseguenza l' ipotesi di interazione atlantica con freddo artico continentale prende sempre più piede nel prosieguo di Gennaio con aria fredda continentale in discesa su centro Europa e canale atlantico all'altezza della Spagna. In questo caso il Nord Italia messo molto bene in termini di persistenza fredda e nevosa insieme alla Francia, UK Mitteleuropa e anche la stessa Spagna... Per ora ipotesi ma i segni vanno in questo senso.. Comunque deciso materiale per discutere, rispetto al nulla di questi gg..
Dopo appena 12 ore che i modelli hanno fiutato la nuova dimamica mi sembra azzardato e infondato dire che l'HP non ha radici solide....se tutto quello che e stato visto finora lassu avrà buon trasferimento verso il basso allora penso che da oggi in poi i modelli ci faranno vedere l'impossibile con HP ben saldo...dare per buono un primissimo run è eccessivo..